I Queens of the Stone Age nascondono biglietti gratis nella metropolitana di New York
La band di Josh Homme ha annunciato di aver nascosto tre paia di biglietti in tre diverse stazioni della linea Q
queens of the stone age live cal jam 2017
I Queens of the Stone Age suoneranno al Madison Square Garden di New York martedì sera in supporto al nuovo album, Villains. I biglietti sono ancora acquistabili, ma se non volete o non potete pagarli potete tentare la fortuna nella metropolitana della città.
I Queens of the Stone Age hanno annunciato di aver nascosto tre paia di biglietti in tre diverse stazioni della linea Q di New York (57th Street/7th Avenue, 17th Street-Union Square e Canal Street/Broadway), come il Gothamist segnala. Sono stati posizionati lunedì mattina (23 ottobre) e può essere che siano ancora in giro – apparentemente sono stati piazzati vicino ai buchi della banchina.
Le stazioni contenenti questi biglietti hanno inoltre subito un piccolo re-design.
Bio
I Queens of the Stone Age si sono formati nel 1996 a Palm Desert, California, dal cantante, chitarrista e compositore Josh Homme dopo la fine dei Kyuss. Fin dagli esordi il gruppo è diventato una delle realtà più influenti del rock alternativo contemporaneo, noto per il suo stile riconoscibile che unisce hard rock, groove ipnotico, psichedelia, elementi desert rock e un’attitudine sperimentale.
Il debutto discografico avviene nel 1998 con l’album Queens of the Stone Age, ma il successo internazionale arriva con Rated R (2000), che espande il loro pubblico e consolida la formula sonora fatta di riff pesanti e atmosfere lisergiche. Nel 2002 pubblicano Songs for the Deaf, considerato uno dei migliori album rock degli anni Duemila. Il disco, con Dave Grohl alla batteria, diventa un punto di riferimento del genere e porta la band in tour mondiali.
Negli anni successivi i QOTSA continuano a evolversi: Lullabies to Paralyze (2005) approfondisce atmosfere oscure e ossessive, mentre Era Vulgaris (2007) introduce sonorità più sporche, elettriche e sperimentali. Dopo una pausa creativa e vari progetti paralleli di Homme, nel 2013 esce …Like Clockwork, un lavoro più introspettivo e complesso, acclamato dalla critica e nominato ai Grammy. Il disco segna un rinnovato successo commerciale e artistico, grazie anche alla presenza di numerosi ospiti (tra cui Elton John, Mark Lanegan e Trent Reznor).
Il loro settimo album, Villains, esce il 25 agosto 2017 con la produzione di Mark Ronson. Il disco mostra un suono più ritmico, danzabile e pulito, pur mantenendo l’identità caratteristica della band. Villains riceve recensioni positive e conferma la capacità dei Queens of the Stone Age di reinventarsi senza perdere coesione.
