Karakaz ci presenta l’EP “Carne”, traccia per traccia

Il cantante presenta le sette tracce del suo primo EP, pubblicato oggi per Sony Music/Epic
Karakaz
Karakaz, foto ufficio stampa

Un viaggio fatto di suoni duri e diretti, con chitarre forti ed energiche, che riprendono le atmosfere post-punk, reinterpretandole e miscelandole con generi diversi. Karakaz ha pubblicato ieri, venerdì 1 aprile, Carne, il primo EP per Sony Music/Epic.


Un progetto composto da 7 tracce che esce a distanza di mesi dalla sua partecipazione a X Factor. Il tema ricorrente del primo EP di Karakaz (che noi abbiamo intervistato a dicembre scorso) è il buio, che compare frequentemente nei testi, tra racconti e riflessioni che si sposano con il tessuto sonoro del progetto, ricco di distorsioni e sperimentazioni.

Karakaz, il track by track di Carne

Pelle

Quando riascolto questa canzone ho l’impressione di stare sulle montagne russe, seduto di fianco a una persona spaventata dai rallentamenti ed eccitata dalle discese ripide.


Amore carnale

Sono legato visceralmente a questo pezzo. È davvero molto criptico, ci sono elementi nel testo che ho difficoltà a comprendere io stesso. È un frullato di amore, rancore e rimorsi.

Rotto dentro

Rotto Dentro è uno sfogo nei confronti di me stesso e in qualche modo è una condanna che rivolgo a me stesso. Parla della costante ossessione verso il non sentirsi adatti alle circostanze in cui si vive. Racconta il senso di alienazione, un sentimento di logoramento interno, pensieri e ricordi che cadono a pezzi. È l’urlo e il sibilo delle macerie, da cui a volte mi lascio sotterrare senza reagire. 

Chiodi di garofano

È lo spartiacque dell’Ep, una canzone intensa. È un brano petulante, parla di tutto e niente. Sono io che per un attimo mi diverto con i miei ricordi e l’attimo dopo sono sotterrato da essi. È una scarica di pugni nello stomaco.


Buio

È un chiaroscuro, una sorta di introspezione voluta per evadere da qualcosa. Nel pezzo lo scopo è quello di cercare di comprendere, non di raccontare quello che ho compreso. È buio.

Agonia

Un killer dal viso angelico. È agonia, è in tensione, non si dà pace, sembra che la canzone in sé voglia inseguire un sorta di speranza non avendone un briciolo per se stessa. Si schianta, si dimena, flagella, e gira su stessa come un cane che si morde la coda, senza mai afferrarla. 

Eroi

Questo è il primo pezzo che ho scritto in questo EP. Come tutti gli altri scritto nella mia stanza. (ma non è davvero come tutti gli altri)In Eroi mi riconosco, e vorrei abbracciarmi quando l’ascolto anche se faccio molta fatica a riascoltarlo. Ti manda in trance, come un sogno ad occhi aperti da cui ti risvegli bruscamente.


Ascolta Carne, il primo EP di Karakaz


Articolo Precedente

Lady Gaga si esibirà ai Grammy Awards 2022

Articolo Successivo
La rappresentante di lista la prima estate

"La Prima Estate" non è solo un festival. L'intervista a uno degli organizzatori, Andrea Galli

Articoli correlati

Total
0
Share