News

Al Premio Bindi Riccardo Vitanza riceverà il “Premio Artigianato della Canzone”

In programma dal 4 al 6 luglio a Santa Margherita Ligure, la consegna del riconoscimento avverrà sabato 5 luglio, durante una delle serate del festival, dedicato alla canzone d’autore italiana e alla memoria di Umberto Bindi

  • Il4 Luglio 2025
Al Premio Bindi Riccardo Vitanza riceverà il “Premio Artigianato della Canzone”

Riccardo Vitanza, fondatore dell’agenzia Parole e Dintorni, riceverà il "Premio Artigianato della Canzone" nell’edizione 2025

Riccardo Vitanza, fondatore dell’agenzia Parole e Dintorni, riceverà il “Premio Artigianato della Canzone” nell’edizione 2025 del Premio Bindi, in programma dal 4 al 6 luglio a Santa Margherita Ligure. La consegna del riconoscimento avverrà domani, sabato 5 luglio, durante una delle serate del festival, dedicato alla canzone d’autore italiana e alla memoria di Umberto Bindi.

Il “Premio Bindi Artigianato della Canzone” viene assegnato a figure che si sono distinte per l’impegno creativo e professionale nel panorama della musica d’autore italiana. Riccardo Vitanza, con la sua lunga esperienza nella promozione e comunicazione musicale, è considerato un punto di riferimento nel settore, un contributo che ha motivato la scelta di premiarlo nell’edizione 2025.

Il programma del Premio Bindi 2025

L’edizione di quest’anno, diretta dal cantautore Zibba, unisce memoria storica e attenzione ai nuovi talenti, con un programma ricco di ospiti. Ad aprire la prima serata del festival oggi, 4 luglio, Paola Turci che riceverà il “Premio Bindi alla carriera“, celebrando la sua lunga esperienza artistica con un talk condotto da Enrico Deregibus e una performance live.

La seconda giornata di sabato 5 luglio sarà dedicata al concorso per nuovi talenti: gli otto finalisti selezionati tra oltre 400 candidature sono Alessandro Alì, Beo, Giorgia Faraone, Lumen, Marea, Modivari, Neno e Giovanni Toscano. Si esibiranno con brani originali e una cover di Umberto Bindi davanti a una giuria di esperti presieduta da Massimo Poggini.

L’ultima giornata di domenica 6 luglio, si aprirà con la presentazione del disco Miserie di Gioacchino Costa e si concluderà con il concerto dei Nomadi, che riceveranno una menzione speciale “Lasciatemi sognare” insieme a Sergio Cammariere.

Share: