Björk per la prima volta in TV in 8 anni, dal vivo “Courtship” e “The Anchor Song”
Björk mancava dal piccolo schermo da ben otto anni, tuttavia con un’apparizione dal vivo ieri sera al “Later… with Jools Holland” ha messo fine alla lunga assenza. Suonati dal vivo due brani, “Courtship” (da “Utopia”) e una rivisitazione in chiave “utopistica” di “The Anchor Song” (da “Debut”)
Björk al Primavera Sound
La regina della sperimentazione musicale mancava dal piccolo schermo da ben otto anni: tuttavia con un’apparizione dal vivo ieri sera al Later… with Jools Holland su BBC Two, Björk ha messo fine a questa lunga assenza. Sono stati suonati dal vivo due brani, Courtship (dall’ultimo album Utopia) e una rivisitazione in chiave “utopistica” di The Anchor Song (dal primo album solista Debut del 1993).

Utopia è il nono album in studio dell’icona islandese, pubblicato a novembre scorso per One Little Indian. A proposito del disco Björk ha affermato: “Forse è per questo che il tema è diventato utopistico: se sopravviveremo – non dico solo ai drammi personali ma anche al tipo di situazione che attraversa il mondo oggi – dobbiamo farci venire in mente un nuovo piano. Se non abbiamo sogni non cambieremo. Soprattutto adesso, questo tipo di sogno è un’emergenza”. L’album è stato prodotto e registrato tra Reykjavík e New York. Nel disco suona anche un’orchestra di fiati di tredici elementi, che accompagneranno l’artista nel tour di quest’anno.
Le date dal vivo di Björk toccheranno anche l’Italia, con uno speciale concerto alle Terme di Caracalla a Roma il 13 giugno (qui i biglietti).
Courtship
The Anchor Song
Bio
Björk Guðmundsdóttir, nota semplicemente come Björk, è una cantautrice, produttrice e musicista islandese nata il 21 novembre 1965 a Reykjavík. La sua carriera musicale è iniziata già da bambina, pubblicando il primo album solista a soli 11 anni. La notorietà internazionale arriva negli anni ’80 con la band Sugarcubes. Negli anni ’90 intraprende una carriera solista di grande successo, caratterizzata da uno stile unico che fonde pop, elettronica, avant-garde, jazz e musica sperimentale.
Famosa per la sua voce distintiva, il suo approccio innovativo alla produzione musicale e le performance artistiche altamente scenografiche, Björk ha pubblicato album iconici come Debut (1993), Post (1995), Homogenic (1997), Vespertine (2001), Medúlla (2004), Volta (2007), Biophilia (2011) e Vulnicura (2015), oltre a Utopia (2017). Il suo lavoro è stato costantemente caratterizzato da sperimentazioni sonore, collaborazioni con artisti e produttori di alto livello e un forte impegno nell’arte visiva e nella tecnologia applicata alla musica.
Björk è considerata una delle figure più influenti e innovative della musica contemporanea, nota per la sua capacità di reinventarsi continuamente e per la coerenza artistica che unisce sonorità sperimentali a tematiche personali e sociali. Pur essendo una star internazionale, mantiene un forte legame con le sue radici islandesi, spesso integrate nelle atmosfere e nei concept dei suoi album.Inizio modulo
