News

Calcutta selezionerà le canzoni in gara allo Zecchino d’Oro

La giuria della kermesse musicale sarà composta, oltre che dal cantante indie Calcutta, da Rudy Zerbi, Cristina d’Avena e Arianna

  • Il11 Marzo 2021
Calcutta selezionerà le canzoni in gara allo Zecchino d’Oro

Calcutta (foto di Stefano Bazzano)

Quest’anno i brani in gara allo Zecchino d’Oro dovranno passare la selezione di un gruppo di giudici d’eccezione: la giuria con il compito di scegliere le canzoni per il 2021 sarà composta da Rudy Zerbi, Cristina d’Avena, Arianna Bergamaschi e il cantautore Calcutta. Quest’ultimo rappresenta certamente una presenza inaspettata, che contribuirà a lanciare ulteriormente l’appuntamento canoro via social, facendolo arrivare a sempre più persone. I protagonisti, in ogni caso, rimangono i piccoli cantanti in erba, che tenteranno di passare il vaglio della variegata commissione composta da professionisti della musica e dello spettacolo.

Al di là dello Zecchino d’Oro, per i più grandi c’è molta curiosità attorno al 2021 di Calcutta, che registra con questa partecipazione una delle primissime mosse del suo anno professionale. Il biennio 2018-2019, che permise al fortunatissimo progetto Evergreen di vedere la luce e di completarsi in due atti, sembra lontano ere geologiche. Ma sappiamo quanto i ritmi dell’industry possano distorcere la nostra percezione del tempo. In ogni caso, i fan del cantautore si augurano che alla selezione segua la pubblicazione di nuovo materiale. Tornando indietro con la memoria, lo avevamo lasciato a fine dicembre 2020 con Blue Jeans, singolo di Franco126 che vedeva proprio la collaborazione di Calcutta e può vantare già oltre 7 milioni di stream. Che i tempi siano finalmente maturi?

La 64esima edizione dello storico evento musicale più amato dai bambini si terrà a dicembre. I bambini tra i 3 e i 10 anni che vorranno partecipare ai casting, dovranno ovviamente farlo da remoto per via delle restrizioni imposte dalla pandemia. Le stesse che costrinsero la scorsa edizione ad optare per le medesime modalità online.

Bio

Calcutta, nome d’arte di Edoardo D’Erme, è nato a Latina nel 1989. Il suo debutto arriva nel 2012 con l’album Forse…, ma è nel 2015, con Mainstream, che conquista un pubblico più ampio grazie al suo stile diretto e malinconico, capace di unire linguaggio quotidiano e atmosfere pop dal gusto nostalgico. Brani come Cosa Mi Manchi a Fare, Gaetano e Frosinone diventano simboli di una nuova generazione di cantautori italiani, spesso etichettati come “indie pop”.

Nel 2018 pubblica Evergreen, un disco che conferma il suo successo e lo porta a riempire palazzetti in tutta Italia. Singoli come Orgasmo e Pesto mostrano una scrittura sempre più personale, sospesa tra ironia e malinconia. Parallelamente, Calcutta si afferma anche come autore per altri artisti, firmando canzoni per nomi come Elisa, Francesca Michielin e J-Ax & Fedez.

Negli anni successivi continua a collaborare con diversi musicisti e produttori, partecipando a progetti come La Musica Italiana con Giorgio Poi e La Luna e la Gatta con Takagi & Ketra, Tommaso Paradiso e Jovanotti.

Share: