News

Da “Salirò” a “Una vita in vacanza”, quando Sanremo conquista l’estate

Musica Leggerissima si prenderà probabilmente l’estate 2021. Non è la prima volta che un mancato vincitore di Sanremo sbanca i mesi più caldi

  • Il21 Aprile 2021
Da “Salirò” a “Una vita in vacanza”, quando Sanremo conquista l’estate

Lo Stato Sociale, fonte: Instagram

Proprio questa mattina vi abbiamo annunciato l’imminente remix di Musica Leggerissima. Il padrino del French Touch Cerrone ha rimaneggiato il successo di Colapesce e Dimartino, dando così ulteriore slancio all’estate del brano sanremese. Mesi che si preannunciano davvero luminosi per il tormentone annunciato della 71esima edizione del Festival di Sanremo. Eppure, la vittoria non è arrivata, e non è certo la prima volta che una canzone non si piazza al primo posto della kermesse ma poi diventa onnipresente tra radio e web. Abbiamo selezionato cinque singoli passati per Sanremo che hanno continuato a crescere nei mesi successivi, diventando veri e propri tormentoni.

Colapesce, Dimartino - Musica leggerissima (Official Video - Sanremo 2021)

Cinque successi del passato

Vattene Amore

Partiamo con un classico, sfornato da Amedeo Minghi e Mietta durante Sanremo 1990. Uno dei ritornelli più noti della storia musicale italiana di fine secolo scorso, che eppure non riuscì ad andare oltre al terzo posto. Poco male, perché quel “trottolino amoroso” è entrato nel cuore e nella testa di tutto il paese. Che ogni anno, che sia estate o che sia inverno, torna a perdersi tra quelle note.

Amedeo Minghi e Mietta - Vattene Amore

Nessun grado di separazione

Fra i massimi successi di Francesca Michielin, Nessun grado di separazione non le consentì per un soffio di trionfare al Festival nel 2016. Ma il post Sanremo fu tutto per Francesca e il suo estratto dall’album di20are.

Francesca Michielin - Nessun grado di separazione (Sanremo 2016) (Official Video)

Quando Lo Stato Sociale si prese l’estate

Una vita in vacanza

È ancora fresco il ricordo del motivetto de Una vita in vacanza, che Lo Stato Sociale portò nella città dei fiori durante l’edizione del 2018. Anche in quel caso, secondo gradino del podio, ma ritmo martellante lungo tutta l’estate per l’irresistibile ritornello.

Lo Stato Sociale - Una Vita In Vacanza (Sanremo 2018)

Sono solo parole

Cambiamo decisamente stile, con un pezzo di gran classe. Sono solo parole valse a Noemi un terzo posto al Festival di Sanremo 2012, concluso con un podio tutto al femminile. Tra le canzoni più virali nelle settimane successive, la prova dell’artista romana ha occupato a lungo un posto di rilievo.

Noemi - Sono solo parole (Official Video)

Salirò

Chiudiamo con un altro classico tutto italiano. La canzone più nota di Daniele Silvestri viene presentata all’edizione sanremese 2002. Sembra incredibile, ma si piazzò soltanto 14esima. Ma il tempo ha reso ampiamente giustizia al tormentone, che ogni anno viene puntualmente riproposto nei contesti più diversi. Toccherà la stessa sorte a Musica Leggerissima?

Daniele Silvestri - Salirò (videoclip)
Share: