Elton John ha chiesto ai suoi fan di boicottare i social media: ecco perché

Elton John non accetta l’omofobia, e ora se l’è presa con i social media perché permettono discorsi di odio sulle proprie piattaforme. John ha detto che le più importanti compagnie di social media «non hanno fatto nulla per fermare l’odio su internet» e, quindi, un boicottaggio potrebbe farli agire
Elton John
Elton John

Elton John non accetta l’omofobia, e ora la leggenda del pop se l’è presa con i social media perché permettono discorsi di odio sulle proprie piattaforme. In un’intervista di venerdì scorso, 8 giugno, a BBC News, John ha detto che le più importanti compagnie di social media «non hanno fatto nulla per fermare l’odio su internet» e ha detto che un boicottaggio potrebbe farli agire.


«Non so perché permettano tutto questo. Dovrebbe essere un luogo di dialogo libero ma le cose che ci sono sui social media sono così ripugnanti che ci dovrebbe essere un’azione da parte di queste compagnie. La gente dice: ‘Beh, e la mia libertà di pensiero?’. Fanculo la tua libertà di espressione», ha detto.

Elton John ha spiegato che un boicottaggio potrebbe «far saltare» i giganti dei social media e obbligarli a prendere posizione contro gli insulti omofobi presenti sulle loro piattaforme.


«Le compagnie come Facebook e Instagram non possono pensare di essere imprese puramente private. Io sono convinto che abbiano un ruolo pubblico e di responsabilità», ha detto. «Ma dobbiamo trovare un modo per rispondere automaticamente al disprezzo con i fatti».




Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articolo Precedente
Elephant Claps

Elephant Claps: ecco il nuovo video in anteprima!

Articolo Successivo
Irama vince Amici 17

Cosa ci insegna la vittoria di Irama ad "Amici 17"

Articoli correlati
Populous - foto di Ilenia Tesoro
Leggi di più

Da Lisbona a Porta Venezia, Populous a tutto tondo

Andrea Mangia, meglio noto come Populous, ha firmato alcune fra le produzioni più sorprendenti di area indipendente made in Italy. Ma è anche un artista a tutto tondo che ha saputo intuire prima di tanti altri che il futuro della pop music era legato ai suoni del mondo. Lo abbiamo intercettato in vista del suo live ad Apolide Festival

Total
0
Share