News

La voce di Fabri Fibra è stata ricreata con l’IA per uno spot elettorale

Nella clip circolata su internet si vedeva il candidato sindaco di Sassari del centrodestra Gavino Mariotti camminare per la città con in sottofondo una canzone del rapper che invitava al voto

Autore Billboard IT
  • Il4 Giugno 2024
La voce di Fabri Fibra è stata ricreata con l’IA per uno spot elettorale

Foto di Mattia Guolo

Sui profili social del candidato sindaco del centrodestra a Sassari, il rettore dell’università Gavino Mariotti, per qualche ora, qualche giorno fa, è comparso un breve spot con protagonisti il politico e la “voce” di Fabri Fibra in sottofondo. Utilizziamo le virgolette perché la canzone rap che invitava al voto sarebbe stata creata con l’intelligenza artificiale. I legali del rapper, come riprotato dall’Ansa, nello specifico l’avvocato Antonella Rizzi, sono subito entrati in azione. «Stiamo facendo le opportune verifiche per risalire all’autore del video, dopodiché prenderemo le opportune decisioni».

Il video del candidato sindaco di Sassari “con” Fabri Fibra

Quella dell’uso dell’intelligenza artificiale per riprodurre le voci di personaggi noti è ormai una questione etica e morale molto sentita e delicata. Sembra quasi paradossale che l’ultima vittima di questa pratica che rende gli artisti non più padroni delle proprie parole è uno di quelli che di queste ultime – quelle più corrosive e taglienti, e proprio nei confronti della politica e della società – ha fatto il suo marchio di fabbrica più potente.

«Hey bro, il magnifico rettore dell’Università, Gavino Mariotti, è candidato sindaco alle prossime elezioni di giugno» diceva la voce (non originale) su una beat rap. «Move your mind. Diamoci sopra una ics, fai splendere questa Sassari magnifica, che sballo» proseguiva il finto Fabri Fibra mentre scorrevano le immagini della città ripresa dall’alto. Il video, diventato virale in pochissimo tempo, aveva subito scatenato le critiche, tanto che per un po’ si è vociferato che l’artista marchigiano avesse chiesto un risarcimento milionario. Notizia che non trova conferme da nessuna parte al momento.

La replica di Gavino Mariotti

Negli scorsi giorni era stata inviata anche una diffida da J-Ax, la cui voce sarebbe stata ricreata nel pomeriggio medesimo modo.

La replica di Gavino Mariotti è arrivata tramite una lettera in cui il rettore fa riferimento alla goliardia sassarese. «Non pare superfluo sottolineare come l’episodio in discorso, evidentemente teso a canzonare la mia figura più che a promuoverne la candidatura politica, ben possa essere ricondotto a un mero gesto di goliardia che ricordo avere profonde radici storiche nell’Ateneo di cui sono Rettore» si legge. «Proprio tale verosimile spiegazione mi ha spinto, fino a questo momento, a non manifestare alcuna presa di posizione sul punto, preferendo evitare di conferire ulteriore visibilità al video, che pure non condivido né condono» chiude il candidato.

Share: