La notizia, nella serata più difficile per Sanremo, è la forza di Ermal Meta. Il cantante di Un milione di cose da dirti guarda tutti dall’alto, e da ogni punto di vista. Sua la classifica delle cover, decisa dal voto degli orchestrali, che evidentemente hanno apprezzato parecchio la sua versione di Caruso proposta in questi giorni. Infatti, il giudizio dell’orchestra viene espresso precedentemente alle esibizioni live. Come se non bastasse, il cantante albanese si è ritrovato a fine serata a guidare anche la classifica provvisoria. E la finale si avvicina.
Ermal si conferma così in testa, rappresentando una delle poche certezze di una terza serata piuttosto travagliata. Protagonisti (in negativo) i problemi di audio, che hanno fatto partire con il piede sbagliato la performance di Noemi e Neffa per poi costringere Amadeus ad interrompere l’esibizione di Fasma e Nesli e farla ripartire da capo. C’è stato poi il ritardo di Zlatan Ibrahimovic, bloccato a suo dire da un incidente in autostrada e arrivato all’Ariston per il rotto della cuffia grazie al passaggio di un motociclista (milanista). L’atteso duetto con Mihajlovic, comunque, è andato in porto.
Per quanto riguarda le classifiche stravinte da Ermal, da segnalare il secondo posto assegnato ad Orietta Berti dagli orchestrali (che hanno bocciato i Coma_Cose, piazzati ultimi) e il balzo di Annalisa in seconda posizione.
Classifica delle cover (voto orchestrali)
1. Ermal Meta – Caruso
2. Orietta Berti – Io che amo solo te
3. Extraliscio e Davide Toffolo – Medley Rosamunda
4. Willie Peyote – Giudizi Universali
5. Arisa – Quando
6. Maneskin – Amandoti
7. Annalisa – La musica è finita
8. Max Gazzé – Del mondo
9. La rappresentante di lista – Splendido splendente
10. Ghemon – L’essere infinito (L.E.I.)
11. Lo Stato Sociale – Non è per sempre
12. Gaia – Mi sono innamorato di te
13. Irama – Cyrano
14. Colapesce e Dimartino – Povera patria
15. Fulminacci – Penso positivo
16. Malika Ayane – Insieme a te non ci sto più
17. Noemi – Prima di andare via
18. Madame – Prisencolinensinainciusol
19. Francesco Renga – Una ragione di più
20. Fasma – La fine
21. Francesca Michielin e Fedez – E allora felicità
22. Aiello – Gianna
23. Bugo – Un’avventura
24. Gio Evan – Gli anni
25. Random – Ragazzo fortunato
26. Coma Cose – Il mio canto libero
Top 10 generale provvisoria
1. Ermal Meta
2. Annalisa
3. Willie Peyote
4. Arisa
5. Irama
6. Lo Stato Sociale
7. Malika Ayane
8. Extraliscio e Davide Toffolo
9. Orietta Berti
10. Maneskin