L’annuncio di Tiziano Ferro: «Il tour è cancellato, ci rivediamo nel 2023»
TZN 2021, il tour che avrebbe dovuto portare la musica di Tiziano Ferro negli stadi tra il 6 giugno e il 18 luglio, non si farà

Tiziano Ferro, credits: Walid Azami
«Avremmo sperato in un’estate diversa. Avrei voluto festeggiare con voi i miei vent’anni di carriera, ma bisogna accettare lo stato delle cose e rendere costruttivo anche questo momento distorto». Parole che i fan di Tiziano Ferro hanno sperato di non dover leggere, ma il lieto fine non è arrivato. L’annuncio è arrivato direttamente dai canali social di Tiziano Ferro: il tour 2021 è cancellato.
L’evento avrebbe dovuto portare la musica di Tiziano Ferro in tour negli stadi più importanti del paese dal 6 giugno al 18 luglio prossimi. Un’occasione unica e meritata per celebrare vent’anni di carriera. I festeggiamenti dovranno però slittare al prossimo tour, da riprogrammare per l’estate del 2023. Con buona pace dei fan e del cantante. Ma soprattutto delle squadre di professionisti che rendono possibili appuntamenti così importanti e complessi da allestire.
Nonostante la delusione cocente, l’artista ha le idee chiare per l’immediato futuro. «Le mie energie da adesso andranno tutte verso Scena Unita per aiutare i lavoratori dello spettacolo che rimarranno senza impiego per il secondo anno consecutivo. Grazie per la pazienza, la comprensione e la vicinanza», ha scritto Tiziano Ferro. Massima solidarietà a chi rimarrà senza lavoro per il secondo anno consecutivo, dunque. Un punto sottolineato con forza da Ferro anche nel video registrato e postato a margine dell’annuncio. Arrivato, peraltro, a poche ore di distanza dalla manifestazione tenuta sabato a Piazza del Popolo, dove Bauli in Piazza, U.N.I.T.A. e La musica che gira hanno voluto lanciare (l’ennesimo) grido di allarme. Ma la voce dei lavoratori dello spettacolo, complici numerosi fattori, continua a rimanere inascoltata.
Bio
Tiziano Ferro è nato a Latina nel 1980. Ha iniziato a scrivere canzoni fin da giovane, affrontando temi legati all’identità e alle emozioni personali. Il suo debutto ufficiale è avvenuto nel 2001 con il singolo Xdono, che lo ha rapidamente portato al successo in Italia e all’estero.
Nel corso della sua carriera, Tiziano Ferro ha pubblicato diversi album di grande successo, come Rosso Relativo, 111, Nessuno è Solo, Alla Mia Età e L’amore è una Cosa Semplice, vendendo milioni di copie e conquistando un pubblico internazionale grazie anche alle versioni in spagnolo e inglese delle sue canzoni.
Nel 2010 ha deciso di fare coming out con la pubblicazione della sua autobiografia, diventando un punto di riferimento per la comunità LGBTQ+. Tiziano è noto per la sua sensibilità e per i temi profondi che affronta nei testi, legati spesso all’amore, alla crescita personale e alle difficoltà della vita.