Targhe Tenco 2025, seconda candidatura per Marracash
Dopo aver vinto nel 2022 con “Noi, Loro, Gli Altri”, il rapper concorre di nuovo alle al premio con “Gli sbandati hanno perso”

Marracash, foto di Andrea Bianchera
Oggi sono state svelate le cinquine dei finalisti delle Targhe Tenco 2025. La cerimonia di premiazione si svolgerà come di consueto al Teatro Ariston di Sanremo il 23, 24 e 25 ottobre 2025 e a partire da oggi inizierà il secondo turno di votazioni che terminerà il 4 luglio, e che decreterà il vincitore di ogni sezione. A contendersi la vittoria ci sono nomi come Brunori Sas, Lucio Corsi, Emma Nolde, Simone Cristicchi, Ornella Vanoni, Liberato, La Niña e Marracash (attualmente in tour negli stadi), che dopo aver vinto nel 2022 la Targa Tenco nella categoria Miglior album con Noi, Loro, Gli Altri, quest’anno concorre nella categoria miglior canzone singola con Gli sbandati hanno perso, tratta dal suo ultimo album È finita la pace.
Le opere degli artisti candidati alle Targhe sono votate da una giuria formata da esperti, giornalisti e addetti ai lavori scelti dal Club Tenco. Di seguito tutti i finalisti di categoria.
Marracash, Brunori Sas, Lucio Corsi: i finalisti delle Targhe Tenco 2025
MIGLIORE ALBUM IN ASSOLUTO
Brunori Sas – L’albero delle noci
Piero Ciampi – Siamo in cattive acque
Lucio Corsi – Volevo essere un duro
Emma Nolde – Nuovospaziotempo
Federico Sirianni – La promessa della felicità
MIGLIORE ALBUM IN DIALETTO (o lingua minoritaria parlata in Italia)
Enzo Gragnaniello – L’ammore è na rivoluzione
La Niña – Furèsta
Liberato – Liberato III
Alvise Nodale – Gotes
Stefano Saletti – Mediterranima
MIGLIORE ALBUM OPERA PRIMA (primo album di lunga durata del titolare, cantautore o gruppo)
Anna Castiglia – Mi Piace
Cristiano Fattorini – Tutto intorno
Laurynn – Aritmia
P.A.O. – A cuore aperto
Luca Romagnoli – La miseria
MIGLIORE ALBUM DI INTERPRETE
Ginevra Di Marco – Kaleidoscope
Mia Martini – Tarab
Ilaria Pilar Patassini – Canto Conte
Giulia Pratelli e Luca Guidi – Di Blu. Omaggio a Domenico Modugno
Ornella Vanoni – Diverse
MIGLIORE CANZONE SINGOLA (il premio va agli autori del brano)
Figlia d’ ‘a Tempesta – La Niña
Gli sbandati hanno perso – Marracash
L’albero delle noci – Brunori Sas
Quando sarai piccola – Simone Cristicchi
Volevo essere un duro – Lucio Corsi