Oasis: morto un fan a un concerto a Wembley
Un quarantenne è deceduto in seguito a una caduta durante il live di sabato sera. La polizia ha invitato tutti i possibili testimoni a contattare le forze dell’ordine

Gli Oasis dal vivo a Cardiff il 4 luglio 2025 (foto di Josh Halling)
Domenica 3 agosto gli Oasis hanno dichiarato che i loro membri sono “scioccati e addolorati” dopo che un uomo è morto durante un concerto tenuto dalla band allo stadio di Wembley a Londra.
La Metropolitan Police ha riferito che agenti e paramedici sono intervenuti in seguito alle segnalazioni di un ferito poco prima delle 22:30 di sabato sera. Un uomo sulla quarantina è stato trovato “con ferite compatibili con una caduta”. È stato dichiarato morto sul posto. La polizia ha esortato chiunque abbia visto l’accaduto o lo abbia ripreso con un video dal telefono a contattare le forze dell’ordine.
Le dichiarazioni
“Siamo scioccati e addolorati nell’apprendere della tragica morte di un fan al concerto di ieri sera”, hanno dichiarato gli Oasis in una dichiarazione ottenuta dall’Associated Press, offrendo sincere condoglianze alla famiglia e agli amici della persona coinvolta. La direzione dello stadio ha dichiarato che il concerto di domenica si sarebbe svolto come previsto.
In una dichiarazione pubblicata da The Hollywood Reporter, un portavoce di Wembley ha confermato: “I medici dello stadio di Wembley, il servizio ambulanze di Londra e la polizia hanno prestato soccorso a un partecipante al concerto degli Oasis, che ha riportato ferite compatibili con una caduta; nonostante i loro sforzi, il fan è purtroppo morto. I nostri pensieri vanno alla sua famiglia, che è stata informata e supportata da agenti di polizia appositamente addestrati. La polizia ha chiesto a chiunque abbia assistito all’incidente di contattarli”.
Il tour degli Oasis
Il primo tour degli Oasis da sedici anni a questa parte è iniziato il 4 luglio a Cardiff, in Galles. Il concerto di sabato è stato il quarto dei sette spettacoli previsti a Wembley. Il tour proseguirà in Nord America, Asia, Australia e Sud America dopo la parte europea. Ecco le prossime tappe:
- 8 agosto – Scottish Gas Murrayfield Stadium, Edimburgo
- 9 agosto – Scottish Gas Murrayfield Stadium, Edimburgo
- 12 agosto – Scottish Gas Murrayfield Stadium, Edimburgo
- 16 agosto – Croke Park, Dublino
- 17 agosto – Croke Park, Dublino
- 24 agosto – Rogers Stadium, Toronto
- 25 agosto – Rogers Stadium, Toronto
- 28 agosto – Soldier Field, Chicago
- 31 agosto – MetLife Stadium, East Rutherford
- 1 settembre – MetLife Stadium, East Rutherford
- 6 settembre – Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 7 settembre – Rose Bowl Stadium, Los Angeles
- 12 settembre – Estadio GNP Seguros, Città del Messico
- 13 settembre – Estadio GNP Seguros, Città del Messico
- 27 settembre – Wembley Stadium, Londra
- 28 settembre – Wembley Stadium, Londra
- 21 ottobre – Goyang Stadium, Seul
- 25 ottobre – Tokyo Dome, Tokyo
- 26 ottobre – Tokyo Dome, Tokyo
- 31 ottobre – Marvel Stadium, Melbourne
- 1 novembre – Marvel Stadium, Melbourne
- 4 novembre – Marvel Stadium, Melbourne
- 7 novembre – Accor Stadium, Sydney
- 8 novembre – Accor Stadium, Sydney
- 15 novembre – Estadio River Plate, Buenos Aires
- 16 novembre – Estadio River Plate, Buenos Aires
- 19 novembre – Estadio Nacional, Santiago del Cile
- 22 novembre – Estadio MorumBIS, São Paulo
- 23 novembre – Estadio MorumBIS, São Paulo