News

Pras Michel dei Fugees è stato sottoposto a un intervento chirurgico di emergenza

Il rapper dovrà subire la rimozione di un tumore al colon: rinviata l’udienza in tribunale prevista per lobbying illegale all’estero e cospirazione

  • Il2 Settembre 2025
Pras Michel dei Fugees è stato sottoposto a un intervento chirurgico di emergenza

Pras Michel, foto di Tasos Katopodis/Getty Images

Il rapper dei Fugees Pras Michel è stato sottoposto giovedì 28 agosto a un intervento chirurgico d’urgenza per la rimozione di un tumore al colon. Rinviando così un’importante udienza in tribunale a seguito della sua condanna per lobbying illegale all’estero e cospirazione. Michel avrebbe dovuto presentarsi in tribunale venerdì 29 agosto per un’udienza sulla somma che dovrà versare al governo per le condanne del 2023. Ma in un documento presentato il mese scorso, i suoi avvocati hanno affermato che aveva “avuto un grave problema di salute” che gli avrebbe impedito di presentarsi.

In una dichiarazione rilasciata lunedì a Billboard, la portavoce di Michel, Erica Dumas, ha rivelato il motivo. Durante una visita di routine, i medici avevano scoperto che aveva un tumore al colon.
“Pras Michel ha saltato l’udienza di venerdì per sottoporsi a un intervento chirurgico d’urgenza per la rimozione del tumore al colon”, ha detto Dumas. “Siamo vicini a lui e alla sua famiglia e gli auguriamo una completa guarigione mentre affronta questo grave problema di salute”. L’artista “si sta riprendendo e si concentra sul trascorrere del tempo con la sua famiglia prima della sentenza”, ha detto Dumas, aggiungendo: “Rimane comunque ottimista per il suo futuro”.

Composto da Lauryn Hill, Wyclef Jean e Michel, il gruppo è diventato famoso negli anni ’90 con successi come Killing Me Softly, Ready or Not e Fu-Gee-La. Dopo essersi sciolti nel 1998, i tre hanno intrapreso carriere soliste di successo e sono rimasti per lo più separati fino agli ultimi anni, quando hanno tentato diverse tournée di reunion.

Le accuse a Pras Michel

Nel 2019, Michel è stato colpito da accuse penali federali per aver incanalato denaro dall’ormai latitante finanziere malese Jho Low alla campagna presidenziale di Barack Obama del 2012. Michel è stato anche accusato di aver cercato di soffocare un’indagine del Dipartimento di Giustizia sul complotto. Nonché di aver cercato di influenzare un caso di estradizione per conto della Cina sotto l’amministrazione Trump.

Nell’aprile 2023, a seguito di un processo che ha visto la testimonianza dell’attore Leonardo DiCaprio e dell’ex procuratore generale degli Stati Uniti Jeff Sessions, Michel è stato condannato per 10 capi d’accusa. Tra cui cospirazione, intimidazione di testimoni e mancata registrazione come agente della Cina.

I pubblici ministeri chiedono una pena detentiva di decenni, sostenendo senza mezzi termini che Michel “ha tradito il suo Paese per denaro”. I suoi avvocati hanno chiesto una pena molto più lieve di 36 mesi, che secondo loro sarebbe “giusta in questo caso”. L’udienza per la sentenza non è ancora stata fissata.
L’udienza inizialmente prevista per venerdì doveva decidere sulla confisca, ovvero il processo di restituzione dei guadagni illeciti dopo una condanna penale. Il governo federale chiede a Pras la cifra esorbitante di 64.923.226 dollari. I suoi avvocati hanno definito tale somma “grossolanamente sproporzionata rispetto ai reati per cui è stato condannato”.

I pubblici ministeri federali hanno acconsentito al rinvio dell’udienza di venerdì a causa dei problemi di salute di Michel. La nuova data è fissata per il 3 ottobre.

Share: