News

Il Festival potrebbe non svolgersi più a Sanremo già dal 2026?

Lo strappo tra Rai e il comune sarebbe sempre più vicino: tra le città candidate ad ospitare la kermesse anche Milano e Napoli

  • Il24 Luglio 2025
Il Festival potrebbe non svolgersi più a Sanremo già dal 2026?

Foto di Maria Laura Antonelli

Secondo quanto riportato dal Sole 24 Ore, ci sarebbe un’altissima tensione tra Rai e il comune di Sanremo sull’organizzazione dell’edizione 2026 del Festival, tanto da essere ad un passo dallo strappo definitivo.

Come si legge, infatti, “La negoziazione sarebbe di fatto interrotta da una settimana, a valle di un braccio di ferro diventato sempre più serrato con il passare delle settimane. […] Ieri, martedì 22 luglio 2025, a quanto verificato dal Sole 24 Ore, si è tenuta una riunione di alto livello in Rai sul tema. E il muro contro muro sarebbe emerso in maniera limpida. Fra le condizioni che non piacciono alla Tv pubblica c’è la richiesta, da parte del Comune di Sanremo, dell’1% degli introiti pubblicitari del Festival. Condizione ritenuta inaccettabile anche se a quanto pare le questioni che più fanno sobbalzare, fra i vertici della Tv pubblica, sarebbero legate al fatto che il Comune di Sanremo vorrebbe riconosciuta per sé la titolarità del marchio e del format”.

Scontro Rai-Comune: le città che potrebbero ospitare il Festival al posto di Sanremo nel 2026

E ancora: “In questo quadro la Rai risponde che senza la Rai non sarebbe stato possibile, né lo sarà in futuro, il Festival di Sanremo. Una telefonata informale avrebbe informato il Comune ligure di una deadline all’1 agosto (un Cda Rai è previsto per il 30 luglio). Viale Mazzini avrebbe fatto sapere che, se i nodi non saranno sciolti, sarà pronta a organizzare per il 2026 il 76esimo “Festival della Canzone Rai”. Dove? Diverse le città plausibili o che hanno avanzato la loro candidatura. Fra queste: Torino, Milano, Viareggio, Rimini, Napoli”.

Share: