News

“Man’s Best Friend”: Sabrina Carpenter da numero uno

Con il suo nuovo album la popstar americana provoca il suo pubblico restando in vetta alle classifiche

  • Il1 Settembre 2025
“Man’s Best Friend”: Sabrina Carpenter da numero uno

Sabrina Carpenter

Sabrina è la numero uno e a dirlo sono proprio le classifiche. È bastato un weekend alIa cantante per infrangere diversi record su Spotify e Apple Music. Con il suo nuovo album, Man’s Best Friend, uscito il 29 agosto, Sabrina Carpenter abbandona definitivamente l’immagine di “brava ragazza Disney”. Al contrario, abbraccia una nuova versione di sé completamente libera e sensuale. Il disco è il primo del 2025 con più brani debuttati al #1 su Spotify e Global.

Le cifre da capogiro di Man’s Best Friend di Sabrina Carpenter

A cominciare dalla copertina dell’album, provocatoria e, per questo, molto discussa per la posa di Carpenter inginocchiata sul pavimento mentre la mano di un uomo la tiene per i capelli. La sua musica, però, ha fatto parlare molto di più dell’artwork. Tutte le dodici tracce dell’album, infatti, sono entrate contemporaneamente nella Top 20 Globale e USA di Spotify. Odiata, amata, criticata e osannata. Carpenter conta, al debutto, 64,4 milioni di stream su Spotify Global, ovvero il numero più alto per un album femminile nel 2025.

Manchild è stato il singolo di anticipazione del disco. Un vero successo anche sulle piattaforme social, dove i passi di danza hanno spopolato tra gli utenti. Ironica e giocosa, il suo sound è stato una ventata d’aria fresca per la scena pop e a dimostrarlo sono proprio le classifiche: il singolo Tears, seconda traccia dell’album, ha registrato 9,29 milioni di stream in un solo giorno. Ennesimo record per una canzone femminile in quest’anno superando anche Golden di Huntr/X. 

Sfida accettata

Sabrina Carpenter lancia il guanto di sfida verso la provocazione e il suo pubblico lo raccoglie. Era dal 2022 che un album femminile standard edition non raggiungeva queste vette, le ultime a riuscirci erano state le BlackPink con il brano Born Pink.

La giovane showgirl di Quakertown, Pennsylvania si erige a portabandiera della Gen Z e resta in vetta. Con il suo stile inconfondibilmente frizzante strizza però l’occhio agli anni Settanta con la sua lunga chioma bionda e il suo sound leggero. La ventiseienne americana è la prima artista della sua generazione a raggiunge il #1 nella classifica giornaliera globale degli artisti Spotify, superando anche la collega Taylor Swift con 81.64 milioni di stream.

Share: