News

Sanremo 2025, tutti i dettagli della serata finale del Festival

Stasera conosceremo il vincitore della kermesse. Sul palco dell’Ariston i co-conduttori Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan, ospite Antonello Venditti per il premio alla carriera

Autore Billboard IT
  • Il15 Febbraio 2025
Sanremo 2025, tutti i dettagli della serata finale del Festival

Carlo Conti (foto di Maria Laura Antonelli / AGF)

Tutto pronto per la serata finale di Sanremo 2025: questa sera conosceremo il nome del vincitore o della vincitrice della 75° edizione del Festival della Canzone Italiana. Stasera si esibiranno tutti e ventinove gli artisti in gara (l’ordine di uscita non è ancora noto al momento in cui scriviamo). Sul palco dell’Ariston insieme a Carlo Conti ci saranno, in veste di co-conduttori, Alessia Marcuzzi e Alessandro Cattelan.

Come annunciato da Conti in conferenza stampa, Bianca Balti salirà di nuovo sul palco per consegnare i premi, mentre Mahmood presenterà dal vivo in anteprima il suo nuovo singolo, intitolato Sottomarini.

A modo suo già protagonista del Festival grazie a Tutta l’Italia, ormai diventata un mezzo tormentone, Gabry Ponte presenterà dal vivo la sigla ufficiale di Sanremo, direttamente sul palco dell’Ariston. Nella serata finale di Sanremo 2025 saranno ospiti anche il calciatore Edoardo Bove e l’attrice Vanessa Scalera. Antonello Venditti riceverà il premio alla carriera. I Planet Funk si esibiranno sulla Costa Toscana, mentre sul Suzuki Stage di Piazza Colombo sarà la volta di Tedua.

I dati di ascolto della quarta serata di Sanremo 2025

L’ascolto della serata cover di Sanremo 2025 è stato di 13.575.000 spettatori con il 70,8 % di share. Un record storico: si tratta infatti dello share più alto dell’era Auditel per la quarta serata della kermesse.

Il picco di audience di ieri sera è stato toccato durante la performance di Serena Brancale con Alessandra Amoroso, con 18 milioni di ascoltatori.

“La Rai ha proposto ieri una serata superlativa per la qualità artistica e musicale, premiata da ascolti incredibili che – grazie allo splendido lavoro fatto da Carlo Conti e da tutta la squadra Rai – entrano nella storia della televisione. Inoltre il ritorno di Benigni in Rai rappresenta tutta la forza attrattiva di questa grande azienda”. Così l’amministratore delegato Rai Giampaolo Rossi e il direttore generale Rai Roberto Sergio.

Share: