News

Spotify acquisisce WhoSampled e avrà una nuova funzionalità

Con questa mossa, l’app di streaming musicale introdurrà “SongDNA” per permettere ai fruitori di esplorare i sample delle canzoni

  • Il21 Novembre 2025
Spotify acquisisce WhoSampled e avrà una nuova funzionalità

Spotify, © Andrew on ACode

Spotify ha acquisito WhoSampled, uno dei più grandi database che si occupa di campionamenti e cover. Ad annunciarlo è stata la stessa società guidata Daniel Ek. Con questa mossa, l’app di streaming musicale avrà anche una nuova funzione. Si tratta di “SongDNA”, in grado di permettere ai fruitori di approfondire ed esplorare i sample delle canzoni e le origini della traccia che stanno ascoltando.

Spotify e WhoSampled

Spotify è la piattaforma di streaming musicale più diffusa al mondo. La sua fondazione risale al 2006, in Svezia, per poi essere lanciata due anni dopo. Dall’altra parte, WhoSampled è stata fondata nel 2008. Il suo scopo è sempre stato quello di tenere traccia della musica registrata, sviscerando i sample e “creando connessioni” tra i diversi brani. Si tratta infatti di uno dei più grandi database esistenti che identifica i brani che vengono magari campionati in altre canzoni più recenti.

“Dalle nostre recenti discussioni con Spotify, è emerso chiaramente che condividiamo una forte convinzione nel potere del contesto musicale!”, avrebbe dichiarato il team di WhoSampled. Non sarebbe la prima volta che le due aziende instaurano un dialogo. Già nel 2016 avrebbero iniziato a integrarsi per permettere agli utenti di visualizzare le proprie playlist e i brani salvati.

SongDNA: la nuova funzione di Spotify

SongDNA sarà la nuova funzionalità di Spotify, possibile grazie all’acquisizione da parte della piattaforma di streaming della WhoSampled. Grazie a questa nuova opzione, l’utente sarà in grado di identificare il “DNA” di un brano, proprio come suggerisce il nome della funzionalità. Grazie a questa, infatti, gli ascoltatori potranno essere in grado di selezionare anche una porzione di un brano che stanno sentendo sulla piattaforma di streaming e di venire a conoscenza, ancora più nello specifico, delle dell’informazione genetica del brano. Tutto ciò anche con diversi rimandi e confronti ad altri singoli che potrebbero averne ispirato la creazione.

Share: