Spotify: +12% di abbonati nel primo trimestre 2025
La piattaforma ha diffuso i risultati economici del Q1 di quest’anno. Si evidenzia una forte crescita, con traguardi anche da record

Spotify (foto di AS Photograpy da Pixabay)
Spotify ha pubblicato i risultati del primo trimestre del 2025, che segna un inizio d’anno di forte spinta, con risultati sopra le aspettative per quanto riguarda diverse metriche fondamentali. Tra queste, si segnalano un aumento del 12% su base annua del numero di abbonati paganti, arrivando a 268 milioni di utenti, e un utile operativo record (+203%) a 509 milioni di euro, anche se inferiore alle previsioni di 548 milioni. I ricavi sono saliti del 15% a 4,2 miliardi.
L’utile operativo è risultato inferiore alle attese, nonostante l’aumento del margine lordo e la riduzione dei costi relativi al personale, alle attività correlate e al marketing. Tali miglioramenti sono stati più che annullati da oneri sociali per 76 milioni di euro, ha dichiarato l’azienda svedese.
A fine marzo, Spotify ha registrato un totale di 678 milioni di utenti attivi mensili, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un dato in linea con le previsioni. Gli abbonati, principale fonte di ricavi, hanno raggiunto quota 268 milioni, superando leggermente le stime che li indicavano a 265 milioni.
Daniel Ek, fondatore e CEO di Spotify, ha affermato a seguito della pubblicazione dei risultati della piattaforma del primo trimestre 2025: “I dati attuali sono molto positivi. L’interesse degli utenti rimane alto, la fidelizzazione è solida e, grazie al nostro modello freemium, le persone hanno la flessibilità di restare con noi anche nei momenti di incertezza. Continuiamo a credere nella nostra visione a lungo termine, e la direzione che stiamo prendendo ci appare più chiara che mai”.
Ha infine concluso: “Quindi sì, il breve termine potrebbe portare qualche segnale, ma rimaniamo fiduciosi nella visione a lungo termine e la direzione verso cui ci stiamo muovendo sembra più chiara che mai”.