Tananai è il curatore speciale della Milano Music Week 2025
«Voglio cercare di dare voce e spazio ad altri professionisti», ha detto il cantante milanese riguardo alla settimana della musica, dal 17 al 23 novembre
«La Milano Music Week è un riferimento per tutte le persone che si approcciano al mondo della musica, sia come artisti che come addetti ai lavori», ha detto Tananai nella veste di curatore della nona edizione della settimana della musica, in programma dal 17 al 23 novembre. «È un’unione di persone che hanno la tua stessa passione e che ti possono ispirare, influenzare». Il cantante raccoglie il testimone da Venerus, curatore nella scorsa edizione del 2024. Gli altri predecessori sono stati Francesca Michielin (2023) e Colapesce e Dimartino (2022).
Tananai curatore della Milano Music Week
«Ho accettato di fare il curatore non tanto per mettermi al centro, ma per approfittarne e dare voce e spazio ad altri professionisti che stimo tantissimo», ha detto l’artista. «Io mi metto un passettino indietro e la parola sarà la loro. Non sono io il protagonista», ha precisato Tananai.
Con la Milano Music Week 2025, la città verrà trasformata in un grande palcoscenico a cielo aperto. Tra gli appuntamenti non mancheranno concerti, DJ set, workshop e showcase. «Milano è stata importantissima per la mia crescita, sia musicale che personale», ha aggiunto Tananai, ricordando anche il suo primissimo concerto al Magnolia.
La MMW 2025
Il tema di questa edizione della Milano Music Week verterà sulla “Nuova generazione”. Al centro c’è la volontà di esplorare la creatività e l’ascolto nella contemporaneità attraverso imprenditori, startupper e musicisti under 40. Format originali, incontri tematici e appuntamenti esclusivi sono solo alcune delle attività che si potranno trovare nell’edizione 2025 della Milano Music Week.
La manifestazione milanese si diffonderà in maniera capillare per la città. Tra le location principali torna, per il secondo anno consecutivo, il Dazio di Levante all’Arco della Pace. Inoltre, oltre ai party, le etichette discografiche e le agenzie di live entertainment avranno un ruolo attivo anche in altri momenti della settimana, con workshop, open day e incontri dedicati. È possibile consultare il programma completo sul sitto ufficiale.
