News

Warner Music Italy annuncia le label Warner Records Italy e Atlantic Records Italy

In occasione del 50esimo anniversario della major, l’azienda si espande con due nuove etichette e promozioni interne

  • Il30 Ottobre 2025
Warner Music Italy annuncia le label Warner Records Italy e Atlantic Records Italy

Da sinistra a destra: Marco Masoli, Pico Cibelli ed Eleonora Rubini

Warner Music Italy lancia due nuove etichette discografiche in occasione del suo cinquantesimo anniversario. Si tratta di Warner Records Italy e di Atlantic Records Italy. Ma non è tutto. Arrivano anche delle promozioni all’interno della major. La compagine aziendale viene dunque allargata con team personalizzati per abbracciare sia artisti affermati che nuovi talenti emergenti.

«Il lancio di Warner Records Italy e Atlantic Records Italy rappresenta un’evoluzione che rafforza la nostra capacità di offrire un servizio d’eccellenza ai nostri artisti e di connettere pubblici di ogni generazione in tutto il mondo», ha dichiarato Pico Cibelli, presidente di Warner Music Italy.

Warner Records Italy e Atlantic Records Italy

Eleonora Rubini è stata nominata Label Director di Warner Records Italy. Oltre a lei, Leonardo Luan ricoprirà il ruolo di Head of A&R. Ruth Hagos sarà Senior A&R Urban, Anna Rampinelli sarà Head of Marketing e, infine, Sara Daniele diventa Head of Promotions. «Con la creazione di queste etichette distinte, possiamo offrire un approccio più mirato allo sviluppo artistico», ha commentato Rubini.

Sarà invece Marco Masoli a guidare Atlantic Records Italy nel ruolo di Label Director. Ad affiancarlo ci sono: Filippo Gimigliano come Head of A&R, Riccardo Primavera come Senior A&R Urban, Gianluca Covezzi come Head of Marketing ed Eleonora Bruno come Head of Promotions. «Il nostro obiettivo è creare una casa in cui la creatività possa prosperare e i nostri artisti possano esprimere appieno il proprio potenziale sulla scena mondiale», ha puntualizzato Marco Masoli.

L’espansione

Sia Warner Records Italy che Atlantic Records Italy comprendono nelle loro rispettive strutture un Digital Account Manager, un International Project Manager e diversi Domestic Project Managers. Ci sono anche figure dedicate all’A&R e alla promozione, che fanno riferimento ai rispettivi responsabili. Entrambi i Label Director riportano al Vice President di Warner Music Italia, Gianluca Guido, che, insieme al presidente Pico Cibelli, svolge il ruolo di collegamento e coordinamento tra le due etichette.

Dall’altra parte ADA Italy passerà sotto la guida di Renato Tanchis, che riporterà a Marco Masoli. La label continuerà a gestire la distribuzione locale e i servizi dedicati ad artisti ed etichette. L’etichetta però annuncia anche una nuova partnership esclusiva con Andrea Comi (Attica Music) e Davide D’Aquino (Triggger), che lascia il ruolo di Head of ADA Italy.

D’Aquino e Comi si dedicheranno allo scouting e allo sviluppo artistico, pubblicando con il marchio WEA Music Italy a supporto di ADA, Atlantic Records e Warner Records. L’obiettivo della collaborazione è potenziare i servizi rivolti ad artisti ed etichette indipendenti, contribuendo ad ampliare e diversificare ulteriormente il portafoglio dell’azienda.

Share: