Aretha Franklin

Aretha Franklin è una delle figure più iconiche della musica del ventesimo secolo. Con una carriera durata oltre cinque decenni, la sua voce potente e la sua capacità di trasmettere emozioni hanno fatto di lei un’icona della musica soul, R&B e gospel.

Gli inizi

Aretha Louise Franklin nasce il 25 marzo 1942 a Memphis, in Tennessee, ma cresce a Detroit, nel Michigan, dove suo padre, il reverendo C.L. Franklin, è un predicatore molto noto. Fin da bambina, Aretha si distingue per la sua voce straordinaria, esibendosi nel coro della chiesa e registrando il suo primo album gospel a soli 14 anni.

Nel 1960, a 18 anni, firma il suo primo contratto con la Columbia Records, cercando di trovare il suo stile tra jazz e pop, ma senza ottenere grande successo commerciale.

L’ascesa al successo

La vera svolta arriva nel 1967, quando Aretha Franklin firma con la Atlantic Records. Con il produttore Jerry Wexler sviluppa un sound più vicino alle sue radici gospel e soul. Nello stesso anno pubblica I Never Loved a Man (The Way I Love You), che include la hit Respect, una reinterpretazione di un brano di Otis Redding che diventa un inno femminista e per i diritti civili.

Seguono altri successi indimenticabili come Chain of Fools, Think, (You Make Me Feel Like) A Natural Woman e I Say a Little Prayer, che consolidano il suo status di regina del soul.

Gli anni ’70 e ’80

Negli anni ’70 Aretha Franklin continua a dominare la scena musicale con album di successo come Young, Gifted and Black (1972) e Amazing Grace (1972), uno dei dischi gospel più venduti di tutti i tempi.

Dopo un periodo più difficile alla fine degli anni ’70, ritorna sulla cresta dell’onda negli anni ’80 con l’album Who’s Zoomin’ Who? (1985), che include la hit Freeway of Love e il duetto I Knew You Were Waiting (For Me) con George Michael, che le vale un Grammy Award.

Gli ultimi anni

Aretha Franklin continua a esibirsi fino agli ultimi anni della sua vita, ricevendo riconoscimenti straordinari. Nel 2009 canta all’insediamento del presidente Barack Obama, emozionando il mondo con la sua interpretazione di My Country, ‘Tis of Thee. Nel 2018, dopo una lunga battaglia contro il cancro, si spegne il 16 agosto all’età di 76 anni.

Aretha Franklin non è stata solo una delle più grandi voci della storia, ma anche una figura di riferimento per la lotta per i diritti civili e l’empowerment femminile. Con 18 Grammy Awards, oltre 75 milioni di dischi venduti e l’onore di essere la prima donna inserita nella Rock and Roll Hall of Fame (1987), il suo contributo alla musica è incancellabile.

Ancora oggi, il suo nome è sinonimo di passione, talento e rivoluzione musicale, e la sua voce continua a ispirare generazioni di artisti.