Cher

Cher, nome d’arte di Cherilyn Sarkisian, è nata il 20 maggio 1946 a El Centro, in California. È una delle artiste più influenti e longeve nella storia della musica e dello spettacolo. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, ha saputo reinventarsi costantemente, passando dal folk-pop al rock fino alla dance, consolidando il suo status di icona globale. Oltre alla sua carriera musicale, Cher è anche un’attrice acclamata, una fashion icon e una filantropa impegnata in numerose cause sociali.

Gli inizi

Cher raggiunse la fama negli anni ’60 formando il duo Sonny & Cher insieme al marito Sonny Bono. Il loro brano del 1965 I Got You Babe divenne un successo internazionale, consacrandoli come una delle coppie più amate della musica pop.

La loro chimica e il loro carisma li portarono a diventare delle star televisive grazie al popolare show The Sonny & Cher Comedy Hour, che ottenne milioni di spettatori e permise alla coppia di consolidare il proprio successo nel mondo dello spettacolo. Il duo pubblicò diversi album di successo, tra cui Look at Us (1965), che vendette milioni di copie.

La carriera solista

Dopo il divorzio da Sonny Bono negli anni ’70, Cher intraprese una carriera solista di grande successo. Brani come Gypsys, Tramps & Thieves (1971), Half-Breed (1973) e Dark Lady (1974) le permisero di affermarsi come una delle cantanti più talentuose del decennio.

Parallelamente alla musica, Cher si avvicinò al mondo della recitazione, conquistando il plauso della critica con ruoli di grande impatto. Nel 1983 il suo talento drammatico emerse nel film Silkwood, in cui recitò al fianco di Meryl Streep, ottenendo una nomination agli Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista. Il successo proseguì con Le streghe di Eastwick (1987) e soprattutto con Stregata dalla Luna (1987), che le valse il premio Oscar come Miglior Attrice Protagonista.

Il ritorno alla musica

Negli anni ’80 e ’90, Cher continuò a dominare le classifiche con brani come If I Could Turn Back Time (1989), accompagnato da un iconico videoclip girato su una nave della Marina degli Stati Uniti. Tuttavia fu nel 1998 che fece la storia con Believe, una canzone che rivoluzionò il panorama musicale grazie all’uso pionieristico dell’autotune.

Il brano divenne un successo mondiale, raggiungendo la vetta delle classifiche in oltre venti paesi e vendendo oltre 10 milioni di copie. L’album omonimo fu un trionfo e segnò una nuova era nella carriera dell’artista.

Una carriera in continua evoluzione

Nel nuovo millennio Cher ha continuato a sperimentare con la musica e lo spettacolo. Ha pubblicato album di successo come Living Proof (2001) e Closer to the Truth (2013). Nel 2008 ha debuttato con una residency show a Las Vegas intitolato Cher at the Colosseum, che ha riscosso un enorme successo e le ha permesso di esibirsi di fronte a migliaia di fan per oltre tre anni.

Nel 2018 è tornata sul grande schermo con il film Mamma Mia! Here We Go Again, interpretando la madre del personaggio di Meryl Streep e incantando il pubblico con una sua personale interpretazione di Fernando degli ABBA. Nello stesso anno ha pubblicato Dancing Queen, un album di cover del celebre gruppo svedese.

Impatto Culturale e Impegno Sociale

Cher non è solo un’artista straordinaria ma anche un’icona della moda e una voce per i diritti LGBTQ+ e le cause umanitarie. Ha sostenuto numerose campagne di beneficenza, si è battuta per la ricerca sull’AIDS e ha aiutato comunità in difficoltà. Durante la pandemia di Covid-19, ha finanziato l’acquisto di forniture mediche e sostenuto associazioni benefiche in tutto il mondo. Nel corso della sua carriera, il suo stile audace e innovativo ha influenzato generazioni di artisti e stilisti, rendendola una figura di riferimento nella cultura pop.

Con una carriera che ha attraversato mode e tendenze senza mai perdere rilevanza, Cher resta un’icona intramontabile. Ha venduto oltre 100 milioni di dischi, vinto premi prestigiosi tra cui Grammy, Emmy e Oscar, ed è una delle poche artiste ad aver avuto singoli di successo in sei decenni diversi.