Ramón Luis Ayala Rodríguez, meglio conosciuto come Daddy Yankee, è un cantante, rapper, produttore discografico e attore portoricano considerato uno dei pionieri del reggaeton. Nato il 3 febbraio 1977 a San Juan, Porto Rico, ha contribuito in modo significativo alla diffusione globale della musica Latin.
Gli inizi
Daddy Yankee ha iniziato la sua carriera nei primi anni ’90, influenzato dall’hip hop e dalla musica dancehall. Dopo aver subito un infortunio che gli impedì di perseguire una carriera nel baseball professionistico, si dedicò completamente alla musica. Il suo primo album, No Mercy, uscì nel 1995, ma il vero successo arrivò nel 2004 con Barrio Fino, contenente la hit mondiale Gasolina, che ha portato il reggaeton alla ribalta internazionale.
Il successo internazionale
Negli anni successivi, Daddy Yankee ha consolidato il suo status di superstar con album di successo come El Cartel: The Big Boss (2007) e Prestige (2012). Tuttavia, il suo più grande trionfo commerciale è arrivato nel 2017 con Despacito, in collaborazione con Luis Fonsi, che ha battuto record di streaming e ha dominato le classifiche globali.
L’eredità artistica
Nel 2022 Daddy Yankee ha annunciato il suo ritiro dalla musica con l’album Legendaddy, segnando la fine di una carriera straordinaria. Il suo tour d’addio ha celebrato decenni di successi e il suo contributo al reggaeton.
Considerato una leggenda vivente, Daddy Yankee ha trasformato il reggaeton in un fenomeno globale, ispirando nuove generazioni di artisti Latini e lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica.