Cerca per Tag
IFPI
9 articoli
Italy’s Recorded Music Revenues Grew by 11,1% in 2022
The Italian Federation of the Music Industry shared the new annual figures. Despite the double-digit growth, Italy is no longer among the world’s ten biggest markets
24/03/2023
IFPI: ascoltiamo sempre più musica, 20.5 ore alla settimana nel 2022
La International Federation of the Phonographic Industry ha diffuso il report annuale Engaging with Music, che evidenzia le nuove tendenze di fruizione della musica
17/11/2022
CloudFlare, le major ottengono l’interruzione dei servizi legati ai BitTorrent
La piattaforma di hosting e servizi digitali ha 30 giorni di tempo per adottare tutti i mezzi necessari per bloccare i siti illegali: lo ha stabilito il Tribunale di Milano
18/07/2022
“Save Your Tears” di The Weeknd vince il premio IFPI Global Digital Single Award
il brano della pop star canadese vince il premio IFPI Global Digital Single Award per il 2021, confermando il successo del suo ultimo album
28/02/2022
La pandemia ci fa ascoltare più musica: +17% di ore settimanali rispetto al 2019
Lo rivela il report Engaging with Music diffuso da IFPI, che fotografa le abitudini di fruizione nel mondo e localmente. Determinante la spinta proveniente dalle fasce più giovani
21/10/2021
L’industria discografica attacca Vimeo: «Ha reso disponibile musica senza licenza»
La piattaforma di video sharing Vimeo è finita nel mirino dell'industria discografica per l'hosting di materiale musicale in violazione
05/05/2021
Nonostante la pandemia, il mercato discografico mondiale è cresciuto del 7,4%
La crescita del mercato è trainata dallo streaming. Ottimi risultati per l'Italia, dove il mercato digitale ha raggiunto l’81% di tutti i ricavi dell'industria
23/03/2021
Crollo della pirateria musicale in Italia: in un anno scende del 35%
Sono molto positivi i dati di Similarweb per IFPI e FIMI per quanto riguarda la pirateria musicale nel nostro Paese. Un quadro della situazione
10/07/2019
FIMI è contro la manipolazione dello streaming e aderisce al “Codice di buone pratiche”
Arriva un "Codice di buone pratiche" che si pone in modo deciso contro la manipolazione dello streaming. Enzo Mazza, CEO di FIMI ha spiegato: «Per FIMI si tratta di un buon punto di partenza, che riteniamo debba poi essere messo in pratica con un enforcement efficace contro gli eventuali abusi»
21/06/2019