Lana Del Rey

Lana Del Rey, pseudonimo di Elizabeth Woolridge Grant, nasce il 21 giugno 1985 a New York, negli Stati Uniti. Cresce nel quartiere di Lake Placid, nello stato di New York, e sviluppa una passione per la musica sin da giovane. La sua carriera musicale prende piede durante l’adolescenza, quando comincia a scrivere canzoni e a esibirsi in piccoli locali. Dopo aver studiato musica e arti presso l’Università di Fordham, si trasferisce a Brooklyn, dove continua a lavorare sulla sua carriera musicale.

Gli inizi e il successo

Nel 2005, Lana Del Rey pubblica il suo primo album, Lana Del Ray A.K.A. Lizzy Grant, ma il vero successo arriva nel 2011 con il singolo Video Games, che diventa virale su Internet. La sua estetica visiva, che richiama gli anni ’60 e un’atmosfera vintage, diventa presto il marchio di fabbrica della sua musica.

Lo stesso anno, Lana del Rey pubblica il suo secondo album, Born to Die, che segna il suo vero debutto commerciale. L’album riceve un enorme successo internazionale, con brani iconici come Born to Die, Blue Jeans, e Summertime Sadness, quest’ultimo diventa un enorme successo nelle classifiche globali.

Nel 2014, Lana Del Rey pubblica il suo terzo album, Ultraviolence. Con questo lavoro, la cantante si distacca leggermente dal suono più pop di Born to Die, introducendo sonorità più rock e orchestrali. L’album riceve un’accoglienza positiva, con il singolo West Coast che diventa un altro grande successo.

Nel 2015, Lana Del Rey rilascia Honeymoon. Il disco contiene tracce come High by the Beach e Music to Watch Boys To, che evidenziano il suo continuo sviluppo come artista e la sua capacità di evolversi pur mantenendo un suono distintivo.

Progetti recenti

Nel 2017, Lana Del Rey pubblica Lust for Life, un album che segna un ulteriore passo verso l’evoluzione del suo suono. Con collaborazioni con artisti come The Weeknd, A$AP Rocky e Stevie Nicks.

Nel 2019, Lana Del Rey rilascia Norman Fucking Rockwell!, considerato uno dei suoi lavori più maturi e acclamati dalla critica. Il disco riceve numerosi riconoscimenti e le consente di ottenere una nomination ai Grammy Awards come “Album dell’anno”. Brani come Venice Bitch, Mariners Apartment Complex e Doin’ Time sono tra i più apprezzati.

Nel 2021, Lana pubblica Chemtrails over the Country Club, un altro progetto che unisce il suo stile malinconico e popolare con sonorità più folk.