Max Pezzali

Massimo Pezzali, noto come Max Pezzali, nasce il 14 novembre 1967 a Pavia. La sua passione per la musica si manifesta sin da giovane, ma la svolta arriva nel 1989 quando, insieme all’amico Mauro Repetto, fonda il duo 883.

Nel 1991, partecipano al Festival di Castrocaro, attirando l’attenzione della casa discografica CGD. L’anno successivo pubblicano il loro album d’esordio, Hanno ucciso l’Uomo Ragno.

Nel 1993, esce Nord Sud Ovest Est, che conferma il successo degli 883 grazie a hit come Sei un mito e Come mai. L’album vende oltre 1,5 milioni di copie e vince il Festivalbar. Tuttavia, poco dopo, Mauro Repetto lascia il gruppo per trasferirsi negli Stati Uniti, lasciando Max come unico membro degli 883.

Negli anni successivi, Max porta avanti il progetto con nuovi musicisti, pubblicando album come: La donna, il sogno & il grande incubo (1995) Tieni il tempo (1995), Gli anni (1998). Il 1999 segna la fine ufficiale degli 883, e Max decide di intraprendere la carriera da solista.

Carriera solista

Nel 2001, Max Pezzali pubblica il suo primo album solista, 1 in + 1 uguale a 2, seguito nel 2004 da Il mondo insieme a te, che contiene il singolo Lo strano percorso. Negli anni successivi continua a pubblicare album di successo, tra cui: Time Out (2007), Torniamo a casa (2007), Terraferma (2011), Max 20 (2013), una raccolta di duetti con artisti come Jovanotti, Eros Ramazzotti e Cesare Cremonini.

Nel 2015, esce Astronave Max, seguito da un tour. Nel 2020, Max celebra la sua carriera con il disco Qualcosa di nuovo, che include brani inediti e racconta il suo percorso artistico.

Max Pezzali porta nel 2022 nei palazzetti il tour “Max90 Live”, dedicato ai successi degli anni ’90. L’apice di questa celebrazione arriva il 2 settembre 2023, con “Circo Max”, un concerto evento al Circo Massimo di Roma con oltre 56.000 spettatori.