La Milano Music Week è un evento annuale dedicato alla musica. Per una settimana, la città ospita una varietà di eventi, tra cui concerti, DJ set, interviste con artisti, panel, workshop, incontri e manifestazioni speciali, attirando ospiti internazionali e pubblico da tutta Italia.
Durante la Milano Music Week, diversi luoghi emblematici della città diventano sedi di eventi musicali e culturali. Ad esempio, il Castello Sforzesco ha ospitato panel sul business musicale e interviste con artisti, mentre i Dazi all’Arco della Pace hanno accolto workshop, incontri e feste serali. Altre location coinvolte includono la Triennale Milano, la Biblioteca del Parco Sempione e l’Acquario Civico.
L’evento è organizzato dal Comune di Milano in collaborazione con diverse associazioni musicali, tra cui Assoconcerti, Assomusica, FIMI, NUOVO IMAIE e SIAE, ed è gestito da Butik srl Impresa Sociale.
Per partecipare, è possibile consultare il programma dettagliato sul sito ufficiale della Milano Music Week, dove sono elencati tutti gli eventi, le sedi e gli orari. Molti eventi sono gratuiti, mentre alcuni potrebbero richiedere l’acquisto di un biglietto o una prenotazione anticipata.
L’edizione più recente si è tenuta dal 18 al 24 novembre 2024. Le date possono variare di anno in anno, quindi è consigliabile consultare il sito ufficiale per le informazioni aggiornate.