Olly, all’anagrafe Federico Olivieri, è un cantautore nato a Genova nel 2001. Proveniente dalla scena rap ligure, nel tempo si è poi spostato su suoni più pop. Nato e cresciuto nel quartiere della Foce, la sua passione per la musica lo porta a studiare canto e musica presso il Conservatorio Niccolò Paganini di Genova.
Gli esordi
La sua carriera musicale prende il via nel 2016 con il collettivo Madmut Branco, insieme al quale pubblica il progetto Piacere Mixtape. Nel 2017 intraprende il percorso da solista con l’EP Namaste in collaborazione con il rapper Matsby. Dopo una breve pausa dedicata agli studi nel Regno Unito, Olly torna sulla scena musicale italiana nel 2018 pubblicando l’EP Cry 4U e il singolo Bla-Bla Car.
Il primo successo arriva nel 2019 con il singolo Il Primo Amore, che supera le 100mila visualizzazioni su YouTube in una settimana e accumula milioni di stream sulle piattaforme digitali.
Nel 2021 Olly firma un contratto discografico con Aleph Records per Metatron, distribuita da Epic Records / Sony Music, pubblicando il singolo Lego che gli vale il titolo di Artista del Mese su MTV New Generation.
Nel 2022 partecipa al Goa-Boa Festival e apre il concerto di Blanco al Porto Antico di Genova. Sempre nello stesso anno viene selezionato tra i dodici artisti di Sanremo Giovani con il brano L’Anima Balla, che gli permette di accedere al Festival di Sanremo 2023 tra i Big.
L’arrivo del successo
Al Festival di Sanremo 2023, Olly si presenta con il brano Polvere, che successivamente ottiene il disco di platino. Contestualmente, pubblica il suo primo album in studio Gira, il Mondo Gira, che raggiunge la tredicesima posizione della classifica FIMI e ottiene il disco d’oro.
Nel 2023 Olly pubblica il singolo A Squarciagola, seguito da Devastante, triplo disco di platino. Il successo prosegue con Per Due Come Noi, in collaborazione con Angelina Mango, che raggiunge la vetta della classifica italiana e viene certificato doppio disco di platino.
Il 25 ottobre 2023 esce il suo secondo album in studio, Tutta Vita, che debutta al primo posto nella classifica FIMI Album e ottiene il disco di platino.
Olly torna al Festival di Sanremo 2025, con il brano Balorda Nostalgia.