Serena Brancale

Serena Brancale è una cantante, musicista e compositrice italiana, nota per il suo stile che fonde jazz, soul, pop e influenze elettroniche.

Nata a Bari nel 1989, Serena Brancale ha intrapreso un percorso artistico e musicale sin dalla giovane età. Ha iniziato studiando violino e pianoforte, per poi proseguire la sua formazione diplomandosi in grafica pubblicitaria presso l’Accademia di Belle Arti di Bari e in canto jazz al Conservatorio Alfredo Casella dell’Aquila.

Nel 2003, a soli 14 anni, Serena Brancale ha recitato nel film Mio cognato di Alessandro Piva, interpretando il ruolo di Annamaria. Nel 2011 ha fondato il Serena Branquartet, un gruppo con il quale si è esibita dal vivo proponendo brani che spaziano tra il soul e il jazz.

Partecipazioni al Festival di Sanremo

Nel 2015 Serena Brancale ha partecipato al Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte con il brano Galleggiare, che ha riscosso un buon successo e le ha permesso di farsi conoscere al grande pubblico. Nello stesso anno ha pubblicato l’album dallo stesso titolo con Warner Music Italy.

Nel 2019 ha pubblicato l’album Vita da Artista, seguito nel 2022 da Je Sò Accussì.

Nel 2024 Serena ha pubblicato il singolo Baccalà, cantato in dialetto barese, che è diventato virale su TikTok in Italia. Successivamente ha rilasciato altri singoli in dialetto barese, tra cui La Zia e Stu Cafè. Nello stesso anno è stata annunciata come una delle partecipanti al Festival di Sanremo 2025.