Spotify è una piattaforma di streaming musicale che permette di ascoltare milioni di brani, podcast e audiolibri su richiesta. Funziona sia con un modello gratuito con pubblicità che con un abbonamento premium senza interruzioni pubblicitarie e con funzionalità aggiuntive (come il download offline e la qualità audio superiore).
Nel 2006, in Svezia, gli imprenditori Daniel Ek (attuale CEO) e Martin Lorentzon fondarono Spotify. Ebbero l’idea di creare il servizio per combattere la pirateria musicale, che in quel periodo si diffondeva rapidamente attraverso piattaforme come Napster e LimeWire.
Volevano offrire un’alternativa legale, accessibile e comoda per ascoltare musica in streaming senza doverla scaricare illegalmente.
Lancio e crescita
Spotify lanciò ufficialmente il servizio nel 2008 in Europa. Nel 2011 raggiunse gli Stati Uniti. Oggi rappresenta una delle piattaforme di streaming musicale più grandi al mondo, con oltre 600 milioni di utenti attivi (di cui più di 200 milioni abbonati premium).
La piattaforma adotta un modello freemium: offre un accesso gratuito (con pubblicità) a tutta la musica, ma con limitazioni (come la riproduzione casuale su mobile), e un’opzione premium a pagamento, che garantisce l’assenza di pubblicità, una qualità audio superiore, skip illimitati e la possibilità di scaricare i brani.