Gordon Matthew Thomas Sumner, conosciuto in tutto il mondo come Sting, è una delle figure più influenti della musica contemporanea. Con il suo talento unico nel fondere rock, jazz, reggae e world music, ha conquistato il pubblico sia come frontman dei Police sia come artista solista.
Gli inizi con i Police
Nato nel 1951 in Inghilterra, Sting inizia la sua carriera musicale negli anni ‘70 come bassista e cantante. Nel 1977 fonda The Police insieme a Stewart Copeland e Andy Summers. Il trio diventa rapidamente una delle band più innovative e di successo del periodo, grazie a un sound che mescola rock, punk e reggae.
Con album come Outlandos d’Amour (1978), Reggatta de Blanc (1979) e Synchronicity (1983), The Police sfornano hit indimenticabili come Roxanne, Message in a Bottle, Every Breath You Take e Walking on the Moon. Il gruppo ottiene numerosi Grammy Awards e segna un’epoca con il suo stile inconfondibile.
La carriera solista e la sperimentazione musicale
Dopo lo scioglimento dei Police nel 1984, Sting intraprende una carriera solista di grande successo. Il suo primo album, The Dream of the Blue Turtles (1985), mostra subito la sua voglia di esplorare nuovi territori musicali, includendo influenze jazz e collaborazioni con musicisti straordinari come Branford Marsalis.
Negli anni successivi pubblica album iconici come Nothing Like the Sun (1987) e Ten Summoner’s Tales (1993), che contengono brani di enorme successo come Englishman in New York, Fields of Gold e Shape of My Heart. La sua musica si distingue per testi poetici e arrangiamenti sofisticati, consolidando la sua reputazione come artista raffinato e innovativo.
Il successo mondiale
Durante la sua carriera Sting ha continuato a reinventarsi, abbracciando diversi generi musicali e collaborando con artisti di fama mondiale, da Eric Clapton a Shaggy. Nel 1999 pubblica Brand New Day, un album che segna il suo ritorno al successo commerciale con hit come Desert Rose.
Nel nuovo millennio l’artista sperimenta con progetti più ambiziosi, come l’album orchestrale Symphonicities (2010) e il musical The Last Ship (2013). Inoltre, nel 2007 si riunisce temporaneamente con i Police per un tour mondiale di enorme successo.
L’eredità artistica di Sting
Con oltre 100 milioni di dischi venduti tra carriera solista e The Police, Sting è un’icona della musica internazionale. Oltre alla sua carriera musicale, è noto per il suo impegno umanitario e ambientale, sostenendo cause come i diritti umani e la protezione delle foreste pluviali.