Top Story

Billboard Georgia presenta NEXT GEN, le nuove voci che danno forma alla musica di domani

Dalla Francia al Giappone, dall’Argentina alle Filippine, passando naturalmente per l’Italia, ecco chi sono i nuovi talenti da tenere d’occhio a livello globale

  • Il5 Agosto 2025
Billboard Georgia presenta NEXT GEN, le nuove voci che danno forma alla musica di domani

In un mondo definito dalla scoperta digitale e dalla creatività senza confini, il futuro della musica non nasce in un unico luogo, ma sboccia ovunque contemporaneamente. NEXT GEN, il primo progetto editoriale internazionale di Billboard Georgia, cattura questo ritmo globale attraverso una selezione di ventiquattro artisti emergenti provenienti da nove paesi, ognuno dei quali ridefinisce il significato di far parte del DNA sonoro di una nuova generazione.

Dal soul georgiano alle rivisitazioni del J-pop, dal fuoco lirico afro-francese al vibrante nuovo pop vietnamita, questi artisti non si limitano a cavalcare le tendenze: le creano. Il progetto NEXT GEN è stato reso possibile grazie alla collaborazione fra le diverse edizioni locali di Billboard: Italia, Cina, Francia, Giappone, Vietnam, Filippine, Argentina, Regno Unito e Georgia, ognuna delle quali ha contribuito con la propria selezione di artisti per costruire questa vetrina globale.

“NEXT GEN è più di un semplice riflettore: è una dichiarazione d’amore”, dichiara Billboard Georgia. “Una lettera d’amore alle voci che si stanno elevando in tutto il mondo. E uno specchio che riflette il futuro dell’industria musicale”.

Georgia

Janngo

Nata in Georgia e ora residente a New York, Janngo non è solo una cantante: è una cantautrice e una narratrice dalla voce profonda. La sua musica è intima, groovy e toccante, e fonde sonorità jazz-funk con R&B, trap ed emozioni pure. Ispirata da leggende come Amy Winehouse e Janis Joplin, il suo sound vive all’intersezione tra soul e storytelling.

Ha iniziato a scrivere canzoni al college, incanalando l’esperienza personale in ogni testo. Il suo singolo di debutto, Francisco, un’ode sognante all’amore e alla primavera, ha segnato solo l’inizio. Ha recentemente pubblicato un nuovo brano intitolato Totally. Con altre release in arrivo, Janngo è il tipo di artista che non si sente: si percepisce. Se cercate vera musica, fermatevi ad ascoltarla. Janngo è arrivata.

Georgia - Janngo

Deena

Deena (Elene Gigani) è un’artista ventunenne di Tbilisi. “Deena” si traduce letteralmente come “ragazza” nella lingua degli Svan, popolo della storica regione nord-occidentale della Georgia, ai piedi della catena montuosa del Caucaso, da cui Deena proviene. Il suo album di debutto, Low Love, è stato recentemente pubblicato da Didube Records. Deena si perde tra ispirazioni trap, pop e R&B. Disarmonie, dissonanze e risoluzioni controintuitive, stratificate con la sua voce melodica e sentimentale, raccontano l’esistenza conflittuale di una ragazza in Georgia, tra relazioni incentrate su internet e cultura su scala globale.

Georgia - Deena - Billboard NEXT GEN

Italia

Dante

Il rave come circo, il fascino per l’estetica dell’Est Europa mixato con A$AP Rocky, Yung Lean e la techno berlinese, la notte, le feste in periferia, le tute Adidas, l’hip hop con l’attitudine punk, l’urgenza di esprimersi e di fare i conti con i propri demoni ma anche quella di rappresentare un movimento, la ribellione pura dei vent’anni e la necessaria maleducazione di chi si siede al tavolo dei grandi per fare la rivoluzione e vincere: sono gli ingredienti di Circo Gran Siberia, il primo album di Dante, artista milanese classe 2003 che ha tutte le carte in regola per essere davvero “la cosa più vicina a una cosa nuova in Italia”, come canta lui.

Italia - Dante

Sayf

Sayf è nato nel 1999 a Genova ma le sue origini sono tunisine. La sua ascesa sulla scena italiana è destinata a durare a lungo. Se Dio Vuole, il suo EP uscito a febbraio, in bilico tra il rap e lo stile cantautorale per cui la sua città è celebre, è già senza dubbio nella lista dei progetti più interessanti e di successo dell’anno.

Italia - Sayf

Rrari dal Tacco

Rrari dal Tacco ha pubblicato a marzo il suo album d’esordio Non Sono Gesù. Barre crude, innegabile realismo, l’immaginario di un ragazzo estremamente vicino alla normalità e lontano da ogni forma di divismo, che viene “da un piccolo paese di provincia dove c’è poco da fare e ci si annoia”, punta a comprare una villa nella campagna pugliese e non ha paura di ammettere di essersi vergognato un po’ a stare davanti al microfono per la prima volta, forse anche perché “per noi ragazzi del profondo sud non c’era ancora stata la rivoluzione che sta avvenendo in quest’ultimo periodo nella scena”.

Italia - Rrari dal Tacco

Giappone

Hana

Le Hana sono il girl group giapponese emergente con un tocco di originalità. Formatosi durante le audizioni del programma No No Girls e prodotto da Chanmina, il loro singolo di debutto, Rose, uscito ad aprile, ha raggiunto con clamoroso successo il primo posto nella Billboard Japan Hot 100. Mescolando il J-pop con l’attitudine hip hop e l’individualità delle performance, le Hana stanno riscrivendo il significato dell’essere un girl group in Giappone.

Giappone - Hana

Mega Shinnosuke

Mega Shinnosuke ha iniziato a creare musica durante l’adolescenza e ha attirato l’attenzione per la prima volta nel 2018 con il brano autoprodotto Togenkyo To Taxi. Noto per il suo talento poliedrico, cura anche la direzione artistica dei propri visual e artwork e scrive regolarmente canzoni per altri artisti. Il suo singolo Ai To U del giugno 2024 è diventato un successo virale, superando i 100 milioni di visualizzazioni su TikTok. La musica di Mega Shinnosuke presenta un vivace mix di indie pop, alternative rock e J-pop retrò degli anni ’80 e ’90.

Giappone - Mega Shinnosuke

Noa

Noa è una cantautrice di Kumamoto che ha iniziato la sua carriera musicale nel 2023. Il suo secondo singolo Seppun No Tebiki ha raggiunto il dodicesimo posto nella classifica virale di Spotify in Giappone, ottenendo un’attenzione notevole. Nel 2024, il suo successo Any Angle ha mantenuto il primo posto nella classifica settimanale delle migliori canzoni di TikTok per due settimane consecutive. È stata selezionata per il programma “RADAR: Early Noise 2025” di Spotify, che l’ha messa in luce come una delle principali trendsetter emergenti.

Giappone - Noa

Filippine

Hellmerry

Hellmerry è un personaggio di spicco dell’hip hop filippino, noto per il suo sound versatile e i testi taglienti. Da inni audaci a brani toccanti, la sua musica ha ottenuto milioni di stream. Membro della Hip-Hop Class of 2024 di Billboard Philippines, il suo singolo virale My Day è rimasto a lungo nella Top 10 della classifica filippina.

Filippine - Hellmerry - Billboard NEXT GEN

GAT

Ancora prima del loro debutto ufficiale, il gruppo P-pop composto da cinque membri è diventato virale con Daleng Dale. Con visuals straordinari e un forte carisma, i GAT si stanno facendo strada come la prossima grande novità nel panorama delle boy band filippine.

Filippine - GAT - Billboard NEXT GEN

Alyson

Una cosa è rendere omaggio a generi amati come il city-pop e il sound classico di Manila, ma un’impresa ancora più impressionante è rivitalizzare i due stili in qualcosa di proprio. È esattamente ciò che il quintetto filippino Alyson ha fatto con un solo disco all’attivo: il loro album di debutto Definitely Love! ha conquistato il pubblico di tutto il mondo, e per una buona ragione.

Vietnam - Alyson

Suyen

A soli 21 anni, la giovane Suyen Pintor ha conquistato migliaia di indie kids del paese con la sua voce grintosa e dolce e un indie rock estremamente orecchiabile. Il suo EP di debutto Suyen Imnida è già stato acclamato come una delle migliori uscite del 2025 e ha catturato l’attenzione di veterani del rock come Sandwich e molti altri con cui ha collaborato per le prossime uscite.

Filippine - Suyen - Billboard NEXT GEN

Earl Agustin

Earl Agustin incanala funk-pop e soul in canzoni che risuonano profondamente in tutte le Filippine. Il suo successo Tibok ha raggiunto la vetta della Billboard Philippines Hot 100, mentre le sue performance dal vivo e la sua gamma emotiva lo stanno rendendo un protagonista della scena.

Filippine - Earl Agustin - Billboard NEXT GEN

Cina

Aflou

Aflou è spesso definito un poeta urbano. Il tono vocale gentile e pacato di Aflou conferisce alla sua musica profondità ed elementi emozionali. Ha iniziato a fare musica quando era studente universitario a Londra nel 2019, formando un duo alt-pop noto come Yun Sen. Dopo essere tornato in Cina, Aflou ha caricato brani da solista sulla piattaforma Weibo e ha guadagnato popolarità. Aflou ha presentato il suo secondo album, The Shouldn’t-Be Should, nel 2025, inaugurando un nuovo capitolo di tour ed esplorazione creativa.

Cina - Aflou - Billboard NEXT GEN

Yang Runze

Yang Runze, nato nel 2000 a Shenzhen, è un cantante, chitarrista e polistrumentista pop-rock cinese. Ha ottenuto il suo primo riconoscimento nel 2020 con The Coming One: Super Band e ha debuttato come cantante solista dei Fruit Planet. La band ha ottenuto consensi grazie alle sue apparizioni in importanti festival e a oltre trenta tour dal vivo in tutta la Cina. Nel 2023, Yang ha lanciato la sua carriera da solista, pubblicando l’album d’esordio So I Hugged a Tree ad aprile 2024. Nel 2025 continua a evolversi come artista, partecipando di recente al varietà musicale Asian Rising Voices. È un chitarrista che si è ritagliato un posto di rilievo nell’industria musicale.

Cina - Yang Runze - Billboard NEXT GEN

Runyu Qian

Runyu Qian è un’artista fusion cinese che fonde sonorità tradizionali con R&B, pop ed EDM. Laureata al Berklee, il suo album di debutto FUSS!ON ha ricevuto elogi dalla critica per il suo mix di strumenti cinesi e stili occidentali. Si è esibita su Melody Journey, ha fatto tournée a livello nazionale e ha collaborato con Aurora e con il produttore vincitore di Grammy, Jay Centry. Runyu ha anche collaborato con brand come Apple Music, BYD e Lancôme. Nel 2025, la sua straordinaria performance al SXSW è stata ripresa su Billboard US.

Cina - Runyu Qian - Billboard NEXT GEN

Francia

Iliona

Nata a Bruxelles, Iliona trasforma la vulnerabilità in poesia. Con una produzione minimalista e testi che mettono a nudo l’anima, il suo album di debutto What If I Break Up With U? e il tour europeo sold out l’hanno consacrata come una delle voci più emozionanti del pop francese.

Francia - Iliona - Billboard NEXT GEN

La Mano 1.9

La Mano 1.9 è un rapper emergente di origine ivoriana, nato nel 2001, che si è rapidamente affermato sulla scena francese. Noto per le sue battute taglienti e lo stile ambizioso, ha inaugurato il 2024 con l’uscita del singolo I Say. La Mano 1.9 sta consolidando la sua reputazione, ottenendo il suo primo disco d’oro con I’m Sorry. L’approccio determinato del giovane artista e il suo legame con nomi affermati del rap francese lo posizionano come una delle voci emergenti da tenere d’occhio nella scena.

- Billboard NEXT GEN - Billboard NEXT GEN

Miki

Miki è un’artista pop franco-coreana di 26 anni che fonde ritmi elettronici con testi emozionanti. Il suo EP di debutto Graou, pubblicato a marzo 2025 e prodotto da Tristan Salvati, contiene la hit virale Échec et mat, che ha ottenuto oltre 2,6 milioni di visualizzazioni su TikTok. Canta sia in francese che in coreano.

Francia - Miki - Billboard NEXT GEN

Vietnam

Dương Domic

Dương Domic è una voce emergente della Generazione Z nel pop vietnamita, noto per il suo stile che fonde generi diversi. Il suo successo nel 2024 al talent show Anh Trai gli è valso il titolo di “Best Transformer” per le sue capacità interpretative a tutto tondo. Il suo EP di debutto Dữ Liệu Quý esplora i temi della giovinezza e dell’autostima, con diversi brani diventati virali su TikTok e Instagram. Con radici locali e un talento globale, Domic rappresenta il futuro del pop vietnamita.

Vietnam - Duong Domic

Rhyder

La musica di Rhyder fonde rap introspettivo e pop energico. Ex campione di Voice Kids e finalista di Rap Việt, ha dimostrato di essere una potenza lirica ed emotiva. Con singoli di successo e un atteso album di debutto, Rhyder è il nuovo sound vietnamita in divenire.

Regno Unito

Westside Cowboy

Provenienti da Manchester, i Westside Cowboy stanno rapidamente guadagnando terreno. Dopo aver pubblicato il loro singolo di debutto a novembre, hanno vinto l’Emerging Talent Competition di Glastonbury, assicurandosi un posto al festival del 2025. La loro musica fonde semplicità e realismo, con testi che trasformano momenti quotidiani – come i percorsi in autobus e le visite ai musei – in una sorta di epica.

UK - Westside Cowboy

Nemzzz

Nemzzz rappresenta la prossima ondata del rap britannico. Con 500 milioni di stream e un flow fluido, come dimostra il suo mixtape Rent’s Due, si posiziona all’avanguardia di un nuovo capitolo globale per l’hip hop di Manchester.

UK - Nemzzz

Argentina

Marttein

A soli 23 anni, Marttein si sta rapidamente affermando come una delle voci più promettenti della scena musicale argentina. Il suo album di debutto eponimo del 2024 è un’introduzione potente al suo stile. Con un debutto di successo e un seguito in crescita, Marttein non è solo un artista emergente: è un segno di dove si sta dirigendo la musica argentina. Onesta, sperimentale e profondamente umana, la sua voce è una delle più promettenti emerse negli ultimi anni.

Argentina - Meet Marttein - Billboard NEXT GEN
Share: