“Kpop Demon Hunters” conquista la Billboard 200 e riporta una colonna sonora in vetta dopo tre anni
L’ultima soundtrack a raggiungere la prima posizione era stata quella del film “Encanto” nel 2022

KPOP DEMON HUNTERS - (Right) Rumi (voice by ARDEN CHO). ©2025 Netflix
Sette settimane non consecutive passate al secondo posto della classifica dei dischi più venduti negli Stati Uniti era già di per sè un grande risultato per una soundtrack. La scalata definitiva è avvenuta però negli ultimi giorni. La colonna sonora del film d’animazione (qui la nostra recensione) Netflix KPop Demon Hunters ha raggiunto per la prima volta il numero 1 della Billboard 200. Secondo Luminate, l’album ha venduto 128.000 unità equivalenti negli Stati Uniti nella settimana terminata l’11 settembre (con un aumento del 7%), segnando la settimana migliore dall’uscita. Il balzo al primo posto segue la riedizione deluxe dell’album del 5 settembre con brani aggiuntivi, oltre all’ampia distribuzione del CD avvenuta lo stesso giorno.
Le altre colonne sonore in vetta alla Billboard 200
KPop Demon Hunters è la prima colonna sonora a raggiungere la vetta della classifica dopo tre anni e mezzo. Nel 2022 era sempre stato un altro film d’animazione, Encanto, a trascorrere ben nove settimane non consecutive in cima alla Billboard 200 (dal 15 gennaio al 19 marzo 2022). Si tratta della settima soundtrack di un film d’animazione a raggiungere la vetta. Oltre al già citato Encanto, l’hanno conquistata Frozen II (una settimana, 2019), Frozen (13 settimane, 2014), Jack Johnson’s Curious George (una settimana, 2006), Pocahontas (una settimana, 1995) e Il re leone (10 settimane, 1994-95).
Tra l’altro quella del lungometraggio Netflix è stata l’attesa più lunga per raggiungere il primo posto da quando 35 Biggest Hits di Toby Keith, pubblicato nel 2008. L’ultimo album con una scalata continua più lunga verso il primo posto è stato invece F*ck Love di The Kid LAROI. Il disco è balzato dal 26° al 1° posto nella sua 53ª settimana consecutiva in classifica. L’ultima colonna sonora ad aver impiegato più tempo per raggiungere il primo posto è stata O Brother, Where Art Thou?. Salita dal 2° al 1° posto nella sua 63ª settimana consecutiva in classifica, nel marzo 2002. La sua ascesa al vertice fu favorita dalla vittoria del Grammy Award come album dell’anno.
Tutti i numeri di Kpop Demon Hunters
Delle 128.000 unità equivalenti all’album guadagnate da KPop Demon Hunters nell’ultima settimana di monitoraggio, le unità SEA (quelle relative allo streaming) comprendono 103.000 unità. Con 141,08 milioni di streaming ufficiali on-demand dei brani, l’album è salito dal 2° al 1° posto anche nella classifica Top Streaming Albums. Le unità TEA (vendite relative alle singole tracce) ammontano invece a 2000 (in calo del 7%). Le vendite del disco sono aumentate del 56% raggiungento quota 23.000
Nella settimana di monitoraggio, la colonna sonora ha ricevuto una spinta dalla sua riedizione deluxe come album digitale scaricabile e in streaming il 5 settembre con 23 brani aggiuntivi. I brani aggiuntivi sono per lo più versioni cantate, strumentali e a cappella delle canzoni. L’aumento delle vendite dell’album è stato favorito dall’ampia distribuzione del CD standard da 12 tracce nei negozi fisici. È disponibile in cinque varianti di CD, ciascuna contenente un poster e una fotocard casuale. Mentre l’uscita in vinile del progetto è prevista per il 17 ottobre.
“Golden” e “Soda Pop” dominano anche la Hot 100
L’ascesa di KPop Demon Hunters al primo posto della classifica Billboard 200 è stata preceduta da quattro ingressi nella top 10 della Hot 100, la chart dei singoli più venduti. Di gran lunga il risultato migliore ottenuto da una colonna sonora in quasi 30 anni in quanto è stata la prima in assoluto ad avere quattro brani contemporaneamente nella top ten. Tra questi c’è il numero 1 Golden della girl band protagonista del cartone HUNTR/X. Le voci dei personaggi del film Rumi, Mira e Zoey nel mondo reale sono quelle del trio composto da EJAE, Audrey Nuna e REI AMI.
L’altra grande canzone di successo del film è senza dubbio Soda Pop, brano cantato dalla band antagonista Saja Boys. Uno dei motivi dell’exploit del brano è stato, come per altre tracce della colonna sonora, la coreografia elaborata da Lee Jung (qui la nostra intervista). Proprio quella di Soda Pop, essendo una delle più semplici e immediate, ha spopolato ovunque. Grazie a Novak Djokovic è arrivata fino agli US Open, dove il tennista ha esultato eseguendo le movenze del brano amato da sua figlia.