Olly vince il Festival di Sanremo 2025
Il cantante genovese trionfa con “Balorda nostalgia” in un testa a testa con Lucio Corsi. Terzo gradino del podio per Brunori Sas

Foto di Maria Laura Antonelli
Balorda nostalgia di Olly è la canzone vincitrice del Festival di Sanremo 2025. Il giovane cantante genovese, alla sua seconda partecipazione e tra i favoriti del pronostico, è salito in cima al podio davanti alla rivelazione Lucio Corsi e a Brunori Sas. La top five della finale, completata da Fedez e Simone Cristicchi, rispettivamente al terzo e quarto posto, ha generato non poche polemiche, soprattutto per l’esclusione di Giorgia e Achille Lauro.
La cantante in gara con La cura per me ha vinto il premio Tim, per l’artista più votata sulla piattaforma, e al momento di ritirarlo è stata accolta dal coro “Hai vinto”. Tutti gli altri premi se li sono spartiti i primi cinque in classifica. Miglior testo è andato a L’albero delle noci di Brunori Sas, miglior composizione e il premio sala stampa Lucio Dalla a Quando sarai piccola di Simone Cristicchi, mentre il premio della critica Mia Martini è stato assegnato a Volevo essere un duro di Lucio Corsi.
Per la vittoria finale è stato un vero e proprio testa a testa tra Olly e il cantautore toscano, i più votati sia dai giornalisti che dal pubblico da casa: 23,8% contro 23,4% le percentuali del voto totale, 31% contro 25,7% quelle del televoto.
La classifica generale di Sanremo 2025
- Olly – Balorda Nostalgia
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Fedez – BATTITO
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Giorgia – LA CURA PER ME
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – CUORICINI
- Bresh – La tana del granchio
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Noemi – Se t’innamori muori
- The Kolors – TU CON CHI FAI L’AMORE
- Rocco Hunt – MILLE VOTE ANCORA
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Sarah Toscano – Amarcord
- Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Rose Villain – fuorilegge
- Joan Thiele – Eco
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- Modà – Non ti dimentico
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Serena Brancale – ANEMA E CORE
- Tony Effe – DAMME ‘NA MANO
- Gaia – CHIAMO IO CHIAMO TU
- Clara – FEBBRE
- Rkomi – il ritmo delle cose.
- Marcella Bella – Pelle diamante