Top Story

L’infuocata semifinale di X Factor 2025

DELIA ha riconquistato il pubblico con due performance emozionanti, mentre Gabbani e Achille Lauro hanno litigato un po’ troppo. Eliminati tellynonpiangere e TOMASI

  • Il28 Novembre 2025
L’infuocata semifinale di X Factor 2025

DELIA, foto di Virginia Bettoja

Ci sono due istantanee che tornano in testa da questa semifinale di X Factor 2025. La prima ritrae Achille Lauro e Francesco Gabbani intenti a discutere tra loro durante la pausa pubblicitaria. Da casa non l’avete visto, ma fidatevi, hanno continuato per un bel po’. Se all’inizio, dopo la prima esibizione orchestrale della serata di tellynonpiangere, era sembrato un po’ gratuito lo sfogo del cantautore toscano, quasi dettato da una volontà autoriale, per tutto il resto della serata sono proseguite le frecciate, talvolta anche piuttosto accese.

La seconda immagine è quella di DELIA che, dopo una versione da brividi di Sei bellissima di Loredana Bertè, visibilmente emozionata per la performance e la reazione del pubblico, si commuove per la prima volta. Dopo il ballottaggio (ingiusto) della scorsa settimana, avevamo davvero paura che potesse non andare in finale vista la doppia eliminazione. E invece, come sottolineato da Lauro, si è presa la sua rivincita.

Il verdetto della sesta puntata, da un lato è stato prevedibile. Il primo eliminato è stato tellynonpiangere che, comunque, rispetto alle ultime uscite, ieri sera ha regalato due delle sue esibizioni migliori. In particolare, molto bella e scenica quella della seconda manche sulle note di Niente Panico di Ghali. Con l’orchestra, invece, è risultato un po’ più piatto, ma la scelta del suo giudice – A te di Jovanotti – è perfetta per acchiappare gli spettatori. Sul fatto che non stupisca Achille ha in parte ragione, ma dirlo in semifinale è sembrato piuttosto gratuito. Avrebbe dovuto dirlo forse nelle ultime due puntate, ma non ieri sera.

Il ballottaggio è stato sorprendente e particolarmente doloroso. eroCaddeo non era stato brillantissimo nella manche con l’orchestra: Viva la Vida dei Coldplay è stata riarrangiata togliendo centralità ai violini e un pizzico di emozione al pezzo che, in effetti, è risultato un po’ moscio. Gabbani ha ragione a farlo notare e dalla parte opposta del tavolo ricomincia la discussione. Molto meglio nella manche libera durante la quale Vedrai vedrai di Tenco lo riporta ai livelli alti a cui ci aveva abituato.

Il secondo eliminato è stato TOMASI. Un vero peccato perché, ribadiamo, il suo inedito TATUAGGI è il migliore. E poi, ad eccezione della cover degli Oasis (lì era stata un po’ colpa dell’assegnazione), non ne aveva sbagliata una. Ieri sera ha dato il meglio di sé con l’orchestra e Anna e Marco di Lucio Dalla. La grandezza della sua esibizione sta nel fatto che ha reso un pezzo maturo con la leggerezza e l’anima di un diciassettenne, senza snaturarlo o sminuirlo. Da brividi. Bellissima anche la sua esibizione al ballottaggio piano e voce: il ragazzo farà strada.

TOMASI, foto di Virginia Bettoja

Paola Iezzi, Jake La Furia e Giorgia tra i vincitori di ieri sera

Nel corso della semifinale, proprio quando agli estremi del tavolo dei giudici stava esplodendo di nuovo la polemica sul saltino/ non saltino di PierC durante la sua versione di Bohemian Rhapsody, Jake La Furia si è riconquistato il suo spazio. Dopo qualche puntata in cui era sembrato più sottotono, ieri sera ha dato il meglio di sé. Prima il “dissing” al competitor («Noi non giudichiamo canto e ballo»), poi la compostezza e la tenerezza nel presentare e parlare dei suoi due concorrenti. Sarà che la bellezza delle quattro esibizioni, tra le migliori della serata, lo avranno comunque reso tranquillo.

Paola, al suo fianco, è ancor più leggera dopo che Rob si è conquistata meritatamente, a furor di popolo, la finale subito dopo la manche orchestrale. I Paramore sono il suo pane e li fa con una scioltezza disarmante. Da underdog si è trasformata nella favorita della finale di Napoli.

Chi invece ha già vinto questa edizione è Giorgia. Ieri specialmente è stata impeccabile nel saper gestire i battibecchi tra Lauro e Gabbani e anche nel non far sfociare il tutto in una bagarre. E poi il modo come ha saputo proteggere i concorrenti in quei frangenti. Basti pensare al momento post-Queen di PierC che, all’improvviso, da grande favorito, non era quasi più neppure sicuro di finire in finale. C’è però da dire che la sua versione di All I Ask di Adele, un brano difficilissimo, è stata molto vicina alla perfezione dal punto di vista tecnico. Il nostro dubbio rimane sempre il medesimo e vale anche per Rob. Fuori da X Factor dovranno trovare e essere accompagnati da un team di autori e musicisti che li comprendano e li sappiano valorizzare.

Rob, foto di Virginia Bettoja

Verso la finale

Cosa ci ha detto la semifinale di X Factor 2025? Di sicuro che, a dispetto di alcune opinioni social, un’artista come DELIA può e deve avere il suo spazio. I pirati a Palermu di Rosa Balistrieri – sì ancora Sicilia ma chissene – è stato uno dei momenti più alti di quest’edizione. E poi che la voce resta ancora una garanzia per i concorrenti. Rob e PierC ne sono la dimostrazione.

Settimana prossima in Piazza del Plebiscito a Napoli, alle 21:15 in diretta su Sky Uno e in chiaro su Tv8, assisteremo probabilmente a una delle finali dall’esito più incerto e molto, rispetto al passato, dipenderà dalle esibizioni. Proprio DELIA ha dimostrato che con la giusta performance si può cambiare il proprio destino.

Share: