Silvia Danielli
239 articoli
Dopo la laurea in lettere moderne con una tesi sull'orientalismo di Edward Said e uno stage a Melbourne, si è sempre dedicata al racconto della musica. Prima come ufficio stampa entrando nel team di Parole e Dintorni e poi come giornalista. Ha lavorato a Epolis come responsabile delle pagine di cultura e spettacolo di Milano e poi a Max, come coordinatrice della sezione musicale sul web. Ha scritto come freelance per molti giornali: da D di Repubblica a Oggi, dal Messaggero alla Gazzetta dello Sport, dall'Ansa a Grazia e L'Officiel. È stata coordinatrice della sezione musicale di Rolling Stone e dopo un breve passaggio in Sony Music, di nuovo come ufficio stampa degli artisti internazionali, è approdata a Billboard dove ora è condirettore. Ovviamente ama la musica ma anche il cinema, la lettura e i viaggi. È mamma di Camilla che ha 13 anni e l'aggiorna su TikTok.
Tananai tra il vero Biagio Antonacci per la cover e “Tango”: «Potrei fare anche peggio dell’anno scorso»
Per cantare il brano di Simone Cristicchi "Vorrei cantare come Biagio" arriverà il vero protagonista. Il cantante/produttore milanese, dopo essere arrivato ultimo l'anno scorso e aver collezionato sold-out e primi posti in classifica continua a scherzare
04/02/2023
Amadeus: «I miei goal? Trovare la hit, liberarmi dalle quote e avere gli artisti in gara»
Dal 2020, il duro lavoro di ricerca del conduttore e direttore artistico di Sanremo ha regalato risultati innegabili all’industria discografica, persino all’estero. Ma lui ha ancora diversi sogni nel cassetto: «Portare più rap possibile e avere tutti i nomi più importanti della scena italiana sul palco. Ma non come ospiti». Come sceglie le canzoni? Quanto contano le esibizioni live? Vi raccontiamo tutto nella nostra intervista. Qui un'anticipazione
03/02/2023
Tutta la forza di Elodie: «Dentro di me c’è una bambina che non è ancora cresciuta»
La cantante torna sul palco dell'Ariston con "Due". E presenta anche la sua docu-serie su Amazon e il suo nuovo album in uscita il 10 febbraio. Ma soprattutto parla con sincerità di disagio, ferite e fragilità
03/02/2023
Mara Sattei: «Non ho vissuto una storia come quella raccontata in “Duemilaminuti” ma ho raccolto diverse testimonianze»
La cantante romana in gara al festival con un brano scritto da Damiano dei Maneskin su una donna che ha chiuso con una relazione tossica. La nostra intervista
28/01/2023
First Listen: Here Is What Måneskin’s “Rush!” Sounds Like
A blend of pop rock and ballads with a touch of British punk: we listened to the Italian band’s new album, out Friday
18/01/2023
I Måneskin e il salto in alto di Rush! Ascolto dell’album in anteprima
Tra pop-rock, giochi con tutti i cliché del genere, ballad e un tocco di punk inglese abbiamo ascoltato il nuovo lavoro del gruppo italiano più famoso al mondo
18/01/2023
Sanremo 2023, gli ascolti dei brani in anteprima: un viaggio tra passato e futuro
Abbiamo ascoltato le canzoni in gara con il direttore artistico Amadeus che ha fatto un incredibile lavoro di ricerca per accontentare pubblici diversi. I nostri preferiti? Colapesce Dimartino, Madame, Lazza, Ariete, Rosa Chemical. Ma non solo
16/01/2023
“Stay in Scampia” non è solo il docu-film su Red Bull 64 Bars ma un racconto utile per scoprire l’energia nuova
Dopo il 64 Bars Live a Scampia di ottobre, arriva un documentario disponibile da ieri notte su RaiPlay. Racconta la vita di 4 ragazzi che vivono il quartiere con il grande evento sullo sfondo. Perché i pregiudizi esistono ancora. E si può solo rispondere con la normalità
12/01/2023
Geolier è il giocatore di punta della squadra vincente, Napoli. L’intervista su “Il coraggio dei bambini”
Esce oggi il secondo - e molto atteso -album del rapper di Secondigliano. Che ci ha raccontato perché i bambini napoletani sono diversi dagli altri e perché Sfera ha un metodo infallibile per produrre hit. E molto altro
06/01/2023
TikTok: un punto sulla crescita nel 2022 e sul futuro con Giulia Lizzoli, Music Partnerships manager
Abbiamo cercato di capire quanto il successo sia determinato dal puro caso o dalla creatività degli artisti. Ma con la responsabile per l'Italia e il Portogallo abbiamo parlato anche della (iniziale) diffidenza dei rapper verso il mezzo
22/12/2022