Eventi

Aperyshow 2025, torna il primo charity festival italiano

La nuova edizione si svolgerà ad Arsego, in provincia di Padova, il 24, 25, 26, 27, 30 aprile e il 1° maggio. In lineup artisti come Boro, DrefGold, Promessa e Vegas Jones

  • Il28 Marzo 2025
Aperyshow 2025, torna il primo charity festival italiano

Il 24, 25, 26, 27, 30 aprile e il 1° maggio torna Aperyshow con la sua edizione 2025. Nato nel 2010, Aperyshow è il primo “charity festival” italiano: l’evento raccoglie fondi che vengono poi devoluti a progetti di supporto alla disabilità, alla ricerca oncologica e all’inclusione sociale.

Come l’anno scorso, Aperyshow 2025 si svolgerà presso l’Area Campo Fiera di Arsego, in provincia di Padova. In lineup, artisti come Bello Figo, Boro, DrefGold, Fresh Mula, Promessa, Slings, Vegas Jones. Fra i DJ set: Anrdro, Finesse, Sick Luke, DJ Matrix, TY1, Tommy Vee e molti altri ancora.

Il festival cresce di anno in anno: nel 2019 ha raggiunto 90mila presenze, diventate 108mila nel 2023 e 144mila nel 2024. E per il 2025 l’obiettivo è di fare ancora meglio.

Aperyshow 2025 - programma - lineup - 2

Il charity festival

Ma cosa significa essere un “charity festival”? Ogni edizione di Aperyshow vede l’esibizione di oltre 500 fra cantanti, band, DJ, performer, ballerini, presentatori e vocalist. La particolarità dell’evento è che tutti gli artisti in lineup prestano la propria esibizione a titolo gratuito, percependo unicamente il rimborso delle spese sostenute. Allo stesso modo, anche organizzatori e personale di servizio operano gratuitamente, nel pieno rispetto dei canoni di volontariato.

Tutte le spese di organizzazione e logistica sono sostenute dall’associazione promotrice “Aperyshow Charity Event”. I proventi del festival, al netto delle spese, vengono poi distribuiti fra enti, associazioni e progetti individuati in precedenza.

Storico donazioni:

  • 2024: €180.500
  • 2023: €140.500
  • 2018: €135.500
  • 2017: €52.700
  • 2016: €30.800
  • 2015: €15.500
  • 2013: €6000
  • 2011: €4000
  • 2010: €3500

La mission è sempre la stessa. Come dicono gli organizzatori: “La musica, il divertimento e lo stare insieme, soprattutto nelle nuove generazioni, possono essere intese in un modo propedeutico ad aiutare chi ha bisogno di un aiuto concreto e tangibile, sensibilizzando gli utenti che frequentano il mondo degli eventi, concerti e spettacoli, ponendo l’attenzione su temi sociali di alto rilievo come l’inclusione sociale”.

Aperyshow 2025 - programma - lineup - 3

Il contest “Aperyshow Talent”

In occasione della decima edizione di Aperyshow viene lanciato anche il contest “Aperyshow Talent”. Il contest vuole dare un’opportunità concreta a chi sogna di diventare DJ, ma anche sensibilizzare il pubblico verso cause importanti e di valore. Il concorso è rivolto a tutti coloro che hanno sempre desiderato mettersi dietro a una console ma che non hanno ancora avuto l’opportunità di farsi notare.

Aperyshow Talent si articola in diverse fasi. La prima è di iscrizione, in cui i partecipanti hanno dovuto inviare un mixato della durata massima di 30 minuti, mostrando le loro capacità tecniche e la loro selezione musicale. I mixati verranno selezionati da una giuria di esperti, che sceglierà i migliori concorrenti.

Questi si esibiranno live in una giornata dedicata interamente a loro, aperta al pubblico, presso il King’s Club di Jesolo, davanti ad una giuria. I due finalisti si esibiranno nelle serate di Aperyshow 2025.

Share: