Aperyshow 2026 aprirà le porte di una nuova casa
Torna il charity festival per un doppio appuntamento dal 24 al 26 aprile e dal 30 aprile al 3 maggio all’ex Dogana di Treviso
Aperyshow apre le porte di una nuova casa nel 2026. Si tratta dell’ex Dogana di Treviso per un doppio appuntamento. Le date da segnare sono dal 24 al 26 aprile e dal 30 aprile al 3 maggio. Il “charity festival” vanta dei numeri che segnano una costante crescita per l’evento di beneficenza che raccoglie ogni anno moltissimi artisti. Tutte le informazioni relative al festival sono disponibili sul sito ufficiale.
Aperyshow 2026
«Adesso si apre una nuova fase del nostro festival e siamo entusiasti di poter annunciare la nostra nuova casa, l’ex Dogana di Treviso», spiega Riccardo Checchin, event manager di Aperyshow. Ad accompagnare l’entusiasmo del manager ci sono anche i ringraziamenti per l’ospitalità nella nuova dimora del charity festival. Primi fra tutti le amministrazioni, gli enti pubblici e la Regione Veneto.
I ringraziamenti vanno anche a Mario Conte, sindaco di Treviso, che ha aggiunto: «Il fatto che oggi Aperyshow Charity Event approdi qui conferma quanto la nostra città sia una meta di forte richiamo, capace di attrarre eventi, persone ed energie nuove».
«Aperyshow di quest’anno ha radunato oltre 300 artisti /tra deejay, cantanti, gruppi live e performer), un pubblico di 170mila persone e devoluto 151.500 euro in beneficenza», ha aggiunto Checchin. All’evento si promette musica, divertimento e, al centro, la solidarietà. «Proseguiamo la nostra missione di unire le persone grazie alla forza della musica, con progetti e iniziative a sostegno del mondo della disabilità, della ricerca oncologica e dell’inclusione sociale», ha concluso Checchin.
Di cosa si tratta
L’edizione del 2025 di Aperyshow si è svolta nell’Area Campo Fiera di Arsego, in provincia di Padova. La sua lineup ha incluso artisti come Bello Figo, Boro, DrefGold, Fresh Mula, Promessa, Slings e Vegas Jones. Oltre che ai DJ set di Andro, Finesse, Sick Luke, DJ Matrix, TY1, Tommy Vee e molti altri.
Nato nel 2010, il charity festival raccoglie ogni anno dei fondi che verranno destinati a progetti dedicati alla disabilità, alla ricerca oncologica e all’inclusione sociale.
