Eventi

Heroes Festival 2025: a Milano il talk “World of Strangers” sull’inclusione culturale

Il 7 maggio a BASE, in occasione della data inaugurale dell’evento itinerante, si terrà un panel sulla musica come apertura verso l’altro. Ospite anche Chadia Rodriguez

  • Il30 Aprile 2025
Heroes Festival 2025: a Milano il talk “World of Strangers” sull’inclusione culturale

Chadia Rodriguez (fonte: ufficio stampa)

Tutto pronto per l’edizione 2025 di Heroes Festival, la rassegna itinerante prodotta da Music Innovation Hub in collaborazione l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) e UN SDG Action Campaign. Fra il 7 e il 22 maggio il festival toccherà le città di Milano, Genova, Torino, Napoli e Roma con una lineup di artisti italiani e internazionali.

In occasione della data inaugurale a Milano, il live dell’artista multidisciplinare belgo-angolana Martha Da’Ro sarà preceduto da un talk dedicato ai temi dell’inclusione sociale e culturale. “World of Strangers: contaminazione e incontri tra musica e società” è il titolo dell’incontro, a ingresso libero. Il panel si terrà a BASE dalle 18:30 alle 19:30.

Interverranno:

  • Chadia Rodriguez
  • Lina Simons
  • Sarah Parisio (Heroes Festival / Music Innovation Hub)
  • Giulio Lo Iacono (ASviS)
  • Martino Ghielmi (Vado in Africa)

Il panel di apertura di Heroes Festival 2025

Il valore dello sviluppo sociale si genera e alimenta nel dialogo, nell’ascolto reciproco, e nell’apertura verso l’altro. La musica, come linguaggio universale, diventa un invito a esplorare la ricchezza delle diversità che abitano il nostro vivere comune.

Cosa significa oggi essere cittadin* del mondo? In tempi segnati da frammentazioni, la musica è ciò che si fa voce di esperienze, memorie e visioni, diventando il collante delle tessere di un variopinto mosaico sociale. È voce del singolo e, al tempo stesso, eco di culture intrecciate. Uno strumento che può essere testimone delle istanze sociali più urgenti, e una forza capace di abbattere barriere sociali e costruire connessioni tra persone e culture.

La società è infatti un tessuto di incontri, contaminazioni e scambi, dove le identità si arricchiscono grazie alle diverse influenze culturali, creando nuove sfumature di appartenenza. La diversità non è un confine, ma una forza che ci unisce come una comunità globale, arricchita dal continuo incontro tra popoli e storie.

In che modo si attua il potere trasformativo della musica e della cultura nella promozione di una società più inclusiva, consapevole e aperta? Attraverso racconti, visioni e pratiche, ci interroghiamo sul ruolo che ciascun* di noi può assumere per costruire nuove forme di convivenza.

I biglietti per Heroes Festival 2025 sono già disponibili su DICE. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sono disponibili su heroesfestival.it.

Share: