Johnny Marr: annunciati due concerti in Italia
Lo storico chitarrista degli Smiths tornerà dal vivo nel nostro paese con due date in autunno: il 6 novembre a Milano e il 7 a Bologna

Johnny Marr (fonte: ufficio stampa)
Johnny Marr torna dal vivo in Italia con due concerti previsti per l’autunno 2025. Il chitarrista britannico – celebre per la sua militanza negli Smiths – celebrerà col suo nuovo tour oltre un decennio di carriera solista e la pubblicazione della raccolta Spirit Power: The Best Of Johnny Marr. Le date annunciate sono il 6 novembre al Fabrique di Milano e il 7 novembre all’Estragon di Bologna.
I biglietti per i nuovi concerti in Italia di Johnny Marr saranno disponibili a partire dalle ore 10 di giovedì 24 aprile anche su Ticketmaster.
La raccolta Spirit Power
Con l’uscita di Spirit Power: The Best Of Johnny Marr (New Voodoo / BMG), pubblicato il 3 novembre 2023, Johnny Marr celebra dieci anni di carriera solista con una raccolta che racchiude i momenti più significativi del suo percorso da frontman. Il disco include i brani più iconici tratti dai suoi quattro album entrati nella Top 10 britannica – The Messenger, Playland, Call the Comet, Fever Dreams Pts 1-4 – oltre a singoli indipendenti e due nuovi brani inediti, Somewhere e The Answer.
«Volevo scrivere canzoni che potessero essere ascoltate ovunque, in qualsiasi momento della giornata», racconta Marr. Il risultato è una raccolta di brani energici e melodici, che spaziano dalle atmosfere synth-rock di Armatopia alla profondità lirica di New Town Velocity.
Il 20 settembre 2024, Marr ha rilanciato un altro tassello fondamentale della sua carriera: a ventun anni dalla pubblicazione originale, è tornato torna in una nuova edizione rimasterizzata Boomslang, l’album cult del 2003 inciso insieme alla sua band The Healers. La nuova versione, pubblicata da BMG, contiene sette brani inediti e materiale d’archivio mai pubblicato prima.
La carriera di Johnny Marr
Johnny Marr ha iniziato la sua carriera con The Smiths, lasciando un’impronta indelebile nella storia della musica alternativa. Ha poi collaborato con band e artisti come The The, Electronic, Modest Mouse, The Cribs, The Pretenders, Talking Heads, fino al sodalizio con Hans Zimmer per la colonna sonora del film No Time to Die della saga di James Bond, firmando insieme a Billie Eilish la title track candidata all’Oscar.
Dal 2013 ad oggi, la sua carriera solista ha raccolto quattro album di successo, un libro autobiografico dedicato alle sue iconiche chitarre (Marr’s Guitars, Thames & Hudson), e ora l’antologia Spirit Power.