Conto alla rovescia delle ore per il grande live che domani sera (sabato 4 giugno) inaugurerà la nuovissima SCF Arena di Campovolo, Reggio Emilia. Con una data-evento a lungo attesa (programmata per il 2020 e poi rimandata diverse volte causa Covid), il concerto “30 anni in un giorno” di Luciano Ligabue è completamente sold out, con 103mila biglietti venduti.
Come già espresso con la recente autobiografia Una storia (ed. Mondadori), è tempo di bilanci per Ligabue. Il live infatti sarà una grande festa per celebrare i suoi tre decenni di carriera, da Balliamo sul Mondo a Non Cambierei Questa Vita con Nessun’altra. Lo farà in compagnia di tanti protagonisti della musica italiana, di ieri e di oggi. Qui di seguito tutte le informazioni utili sul concerto.
Gli ospiti del concerto di Ligabue a Campovolo
I guest annunciati nei giorni scorso per “30 anni in un giorno” sono Gazzelle, Eugenio Finardi, Elisa, Piero Pelù e la grande Loredana Bertè.
Orari e apertura ingressi
Il concerto inizierà alle 21. L’Apertura cancelli a tutto il pubblico, in via dell’Aeronautica 17, sarà a partire dalle ore 11. L’apertura dei cancelli riservata ai soci del Fan club Bar Mario sarà a partire dalle ore 10 e fino alle ore 11.
Per l’accesso alla RCF Arena è richiesto il possesso di un documento di identità valido per verificare la corrispondenza tra il titolare del biglietto e il possessore dello stesso. Gli organizzatori consigliano di arrivare a RCF Arena per tempo, possibilmente entro le ore 16, al fine di agevolare le procedure di ingresso e i controlli di sicurezza.
È consentito il cambio nominativo dei biglietti online sul sito di TicketOne e presso i punti vendita entro le ore 18 di oggi, venerdì 3 giugno.
Parcheggi
La prenotazione dei posti auto per il concerto di Ligabue è disponibile sulla piattaforma ParkForFun. Allo stesso link sono disponibili mappe e ulteriori informazioni. Si segnalano in particolare i parcheggi consigliati in base alla provenienza: da Modena-Bologna il Parcheggio Aeroporto (entrata da Via Antonio Marro) che è anche quello di riferimento per chi arrivi in moto, bici e monopattini; da Milano il P1 e il P6 – Area di servizio Il Chionso Ovest in zona Reggio Emilia Nord; dall’Autostrada del Brennero e dalla direttrice proveniente da Correggio i P2, P3, P4 e P5 con accesso da via Mozart.
Per gli autobus sono disponibili i parcheggi in zona Stadio (Bus 1, Bus 2 e Bus 3) e il parcheggio Bus 4 in zona Fiera (via Masaccio). In via Masaccio è presente anche il parcheggio camper.
Viabilità
Una mappa semplificata dei percorsi in ingresso e in uscita da RCF Arena, anche per la sicurezza dei pedoni che si muoveranno dai parcheggi verso l’Arena, è disponibile a questo link.
Treni e autobus
Per chi arriverà in treno, la Stazione Mediopadana AV dista circa 6 km da RCF Arena, mentre la Stazione FFSS di Piazzale Marconi dista circa 4 km. Trenitalia è partner ufficiale dell’evento, e Frecciarossa è il treno ufficiale del concerto.
Sono stati attivati treni straordinari per il rientro dopo il concerto. Queste le tratte: Reggio Emilia – Torino del 5 giugno ore 2.00 con fermate a Milano Centrale (arrivo alle 2.55), Torino Porta Susa (arrivo alle 3.53), Torino e Porta Nuova (arrivo alle 4.05; Reggio Emilia – Salerno del 5 giugno ore 2.00, con fermate a Firenze S. M. Novella (arrivo alle 3.26), Roma Tiburtina (arrivo alle 5.10), Napoli Centrale (arrivo alle 06.23), Salerno (arrivo alle 7.17).
Accesso al concerto
Lo spazio della RCF Arena è suddiviso in settori facendo ricorso ai colori: il settore in cui trovare posto è segnalato sul biglietto. La zona Red è quella fronte palco; subito alle spalle sono le due zone Orange (a sinistra guardando il palco) e Yellow (a destra) e alle spalle di queste la zona Blue (a sinistra) e Green (a destra). I percorsi di accesso a ciascuna zona sono segnalati dall’ingresso nell’Arena Eventi e lungo il Boulevard.
Servizi
Lungo l’area di accoglienza Iren Green Park ci saranno bar e punti di ristoro, oltre a una parafarmacia e al merchandising ufficiale dell’evento. Saranno disponibili 412 toilette, di cui 6 dedicate alle persone con disabilità, distribuite in tutta l’area.
Per ulteriori aggiornamenti in prossimità dell’evento si consiglia di visitare questo link.