Dopo aver annunciato Ben Harper, il No Borders Music Festival, la storica rassegna musicale al confine tra Italia Austria e Slovenia, annuncia per la sua 28esima edizione anche Jack Johnson. L’appuntamento è per il 1° luglio nella splendida location dei Laghi di Fusine, che saranno raggiungibili anche a piedi o in bicicletta. Un’iniziativa questa, che offre la possibilità di godere non solo dello spettacolo musicale, ma anche della bellezza delle montagne del comprensorio del Tarvisiano.
Jack Johnson, surfista e ambientalista – oltre che, ovviamente – cantautore, cresce nelle Hawaii e arriva alla sua prima pubblicazione da solista nel 2001 con Brushfire Fairytales. Ma è solo col suo terzo album, In Between Dreams, che trova il successo, raggiungendo la prima posizione in classifica e vendendo ben sei milioni di copie in tutto il mondo. Il disco contiene – tra gli altri – successi come Better Togheter, Good People e il singolo Sitting, Waiting, Wishing che valse a Jack Johnson una nomination ai Grammy Awards come Best Male Pop Vocal Performance. Dal 2001 ad oggi l’artista, hawaiiano ha pubblicato ben otto album in studio e vanta oltre sei miliardi di streaming sulle piattaforme.
Negli anni poi, Jack Johnson si è distinto anche per il suo noto attivismo ambientale, mettendo in piedi e dando un importante contributo ad iniziative come la Johnson Ohana Foundation e la KoKua Hawaii Foundation. La natura dell’artista si sposa dunque a pieno con quello che è lo spirito del festival, da sempre attento a promuovere e tenere atteggiamenti di responsabilizzazione nei confronti della natura, tanto da ottenere la certificazione europea GSTC per il turismo sostenibile.
I biglietti per lo show di Jack Johnson sono disponibili sul sito ufficiale di No Borders Music Festival.