Torna nel 2026 il Lebonski Park di Salmo, ma questa volta in Sardegna
Nel 2026 il rapper replica il grande evento che combina musica e attrazioni e, per farlo, sceglie proprio la sua terra
Salmo (foto di Tommaso Longari)
Dopo il successo del 2025 a Fiera Milano live si replica: il Lebonski Park di Salmo torna nel 2026 con un’altra ricca edizione piena di musica e attrazioni. Si cambia location, infatti, il grande concerto del rapper a tema parco divertimenti si sposterà in Sardegna nel 2026. La data da segnare è infatti il 25 luglio dell’anno prossimo all’Ippodromo Arzachena.
Ad annunciarlo è lo stesso artista tramite un post sul suo profilo Instagram. Gli indizi spoilerati nel carosello social di Salmo fanno già intuire che la location sarà immersa nel verde, ancora più grande e ancora più ricca di attrazioni di ogni tipo. I biglietti saranno disponibili alla vendita a partire da domani, 13 novembre, alle ore 14 anche su Ticketone. La vendita generale, invece, inizierà dalle ore 11 di martedì 18 novembre anche nei punti vendita autorizzati. L’atteso appuntamento estivo è prodotto da Vivo Concerti e Lebonski 360, mentre RTL 102.5 è radio partner ufficiale.
Dopo l’edizione milanese, il Lebonski Park di Salmo torna nel 2026 in Sardegna
«Il live è la chiave di tutto», aveva detto Salmo anche in occasione della prima edizione del suo Lebonski Park a Milano. Di fronte a un pubblico formato da più di 40mila persone, il rapper si era preparato a un live curato nei minimi dettagli. Ogni particolare è infatti stato sottolineato anche dalle performance dello stesso artista che si era esibito sulle note delle sue canzoni più recenti come Flashback, ripercorrendo anche i grandi successi della sua carriera.
Il grande parco divertimenti di Salmo, costruito su misura per l’occasione del live di Milano, ha visto anche diversi ospiti d’eccezione. Non sono mancati Kaos One, Zucchero, Fabri Fibra, Nitro, Luca Agnelli, Noyz Narcos, centomilacarie e Lazza.
Adesso, il Lebonski Park di Salmo torna nel 2026 proprio in Sardegna dove il rapper gioca in casa e alza ancora di più l’asticella del live entertainment. Da aspettarsi la ruota panoramica, gli scivoli giganti, il derby day con cavalli ai tori meccanici, Ci saranno persino autoscontri alle zone food & chill. L’evento non si fermerà il 25 luglio, infatti il parco resterà aperto nei 30 giorni successivi all’evento.
Bio
Maurizio Pisciottu (alias Salmo), è un rapper e produttore discografico originario della Sardegna. Nel 2011 pubblica il suo album d’esordio dal titolo The Island Chainsaw Massacre. L’anno successivo conquista la notorietà grazie alla partecipazione al Machete Mixtape, progetto collettivo con artisti come Clementino, Ensi, Bassi Maestro e MadMan. Sempre nel 2012 esce il suo secondo album, Death USB, prodotto dall’etichetta di Gué, Tanta Roba. Il vero successo commerciale arriva con Midnite (2013), terzo disco in studio che debutta al primo posto nella classifica italiana e include brani di rilievo come Russell Crowe, Space Invaders (con Nitro) e Rob Zombie (con Noyz Narcos).
