SanNoLo 2025: annunciata l’ottava edizione del festival della canzone a Milano
Il festival che unisce impegno sociale e sostegno agli artisti emergenti, si terrà dal 20 al 22 marzo presso il District 272 di Via Padova
SanNoLo 2025 torna con la sua ottava edizione del festival della canzone a Milano. L’evento si terrà dal 20 al 22 marzo presso il District 272 di Via Padova.
Dopo il sold out della passata edizione, che ha visto trionfare Francamente con il brano Paracadute, le iscrizioni per l’edizione di quest’anno si sono ufficialmente chiuse il 28 febbraio, con oltre 475 adesioni ricevute. Nato nel 2017, il festival è diventato un appuntamento che unisce impegno sociale e sostegno agli artisti emergenti. SanNoLo si impegna verso progetti di solidarietà come Medici Senza Frontiere e la promozione di valori di inclusività e equità di genere.
Gli artisti selezionati per SanNoLo 2025
Sono stati recentemente annunciati i nomi degli 18 artisti che parteciperanno a questa edizione, un numero in crescita rispetto agli anni precedenti. Sei dei partecipanti sono stati selezionati durante le serate di “Magari SanNoLo – Selezioni Live”:
- Alec Temple – Rondini
- Cost Delaney – Oh mio Dio l’Italia
- Morama – Fallo tu (osa)
- Simone Tuccio – La metà
- SKEYES – Polaroid
- tvbmanuel – Oscar
Gli altri artisti che calcheranno il palco di SanNoLo sono:
- Amalia – Giocattoli rotti
- Casual & Ice B – Lit
- Celestiale – Milanonight
- Il Gentiluomo – La miccia
- Magazzeno – Milano
- Maracuja – Spicy tacos
- Moyre – Dedica funky
- Piccolo G – Yes man
- Schiuma – Faccio schifo come te
- Telemagenta – Panorama bar
- Victor Sane – La persona peggiore del mondo
- Zebra tso – Primavera
Come funziona il festival?
I partecipanti selezionati per l’ottava edizione del festival di SanNoLo 2025 saranno divisi in due gruppi, che si esibiranno il 20 e 21 marzo. I 12 finalisti scelti durante queste serate si sfideranno poi nella serata finale del 22 marzo, quando verranno decretati i vincitori e assegnati i premi.
A giudicare gli artisti di questa edizione ci saranno diverse giurie composte da personalità del mondo musicale e non solo. La giuria “Resto del mondo” includerà nomi come Malika Ayane, Levante, Paola Iezzi, Syria, Luca De Gennaro (Radio Capital), Gianluca Gazzoli (conduttore radio e TV), Nicolò Cerioni (art director), e molti altri. La giuria “NoLo” vedrà tra i suoi membri Auroro Borealo, Petra Loreggian (RDS), Natascha Lusenti (conduttrice radio e TV), Graziano Ostuni, e altri ancora. Inoltre, ci sarà una giuria speciale chiamata “La Temutissima Lobby Gay”, che cambierà ogni sera.
Con sette edizioni già sold out e la presenza di nomi come Paola e Chiara, Ambra Angiolini, Arisa e molti altri, il festival, patrocinato dal Comune di Milano, si conferma un evento che fa la differenza, non solo nel panorama musicale ma anche nella comunità sociale.