Achille Lauro, esce l’11 febbraio “Lauro – Achille Idol Superstar”
La nuova edizione dell’ultimo album del cantante conterrà 7 nuove tracce, tra cui “Domenica”, il brano con cui parteciperà a Sanremo 2022

Achille Lauro, foto di Luca D'Amelio
«Ho sconvolto l’Italia con le mie performance. Pietrificato le vecchie generazioni ispirando le nuove. Osando, rischiando, ignorando ogni regola e ogni schema. Ho trascorso gli ultimi 5 mesi su un’isola da solo, per poi capire che quello che ho fatto prima non era abbastanza». Così Achille Lauro annuncia la nuova edizione del suo ultimo album Lauro, dal titolo Lauro – Achille Idol Superstar, disponibile dall’11 febbraio.
Il disco, oltre alle tracce già presenti in Lauro, sarà arricchito da 7 nuove bonus track. Tra queste sarà presente anche Domenica, il brano con cui Achille Lauro sarà in gara al 72esimo Festival di Sanremo.
Dopo il successo di Rolls Royce e Me ne frego, oltre ai cinque quadri portati sul palco dell’Ariston nel 2021, il cantante è pronto a tornare al Festival tra i Big. Per l’occasione sarà accompagnato dall’Harlem Gospel Choir, uno dei cori gospel più famosi al mondo, e dalla direzione d’orchestra di Gregorio Calculli.
La cover di Lauro – Achille Idol Superstar è un’opera originale realizzata dai Miaz Brothers, artisti internazionali contemporanei attivi tra Londra e Valencia.
La tracklist di Lauro – Achille Idol Superstar
- Foxy
- Domenica
- Latte +
- Come me
- Rolling Stones
- Generazione X
- Barrilete cosmico
- Sabato sera
- Fiori Rosa
- A un passo da dio
- Lauro
- Stupide canzoni d’amore
- Femmina
- Marilù
- Pavone
- Prequel
- Solo Noi
- Sexy Boy
- Io e te
- Ricordi d’inverni
La carriera di Achille Lauro
Achille Lauro, pseudonimo di Lauro De Marinis, nasce l’11 luglio 1990 a Verona, ma cresce a Roma. Inizia la sua carriera nella scena trap underground, pubblicando il primo album Achille Idol Immortale nel 2014, seguito da Dio c’è (2015) e Ragazzi madre (2016). Il successo arriva con Pour l’amour (2018) e la hit Thoiry Remix.
La svolta avviene al Festival di Sanremo 2019 con Rolls Royce, brano dal piglio glam rock che lo consacra al grande pubblico per stile e provocazione. Torna a Sanremo nel 2020 con Me Ne Frego, portando in scena una visione artistica teatrale e fluida. L’album 1969 (e la riedizione 1969 – Achille Idol Rebirth) segna un momento chiave della sua evoluzione musicale.
Nel 2021 è ospite fisso a Sanremo con performance che fondono musica, arte e costume. Nello stesso anno pubblica l’album Lauro, dove fonde orchestrazioni classiche ed elettronica. Nel 2022 partecipa di nuovo a Sanremo con il brano Domenica.