Gazzelle: ascolta qui il nuovo singolo “Tutta La Vita”
“Tutta la Vita” di Gazzelle anticipa il suo secondo disco di inediti. Intanto cresce l’attesa sui live al Forum di Assago e al Palalottomatica di Roma
Gazzelle
C’è un’attesa enorme sui nuovi progetti di Gazzelle. Soprattutto dopo il suo disco d’esordio Superbattito. Soprattutto dopo il successo di questi ultimi mesi nella scena italiana, tour sold out in primis. A breve uscirà il secondo disco del cantautore. Ad anticipare questo progetto di Gazzelle è arrivato il nuovo brano Tutta la Vita (Maciste Dischi/Artist First).
Di Tutta la Vita, Gazzelle ha raccontato: «C’era odore di vernice fresca, e le tende erano così lunghe che si arrotolavano sul pavimento nuovo, mai calpestato prima, nell’airbnb in cui stavo dormendo a Milano per qualche motivo che non ricordo. Mi sembrava il posto perfetto per scrivere questa canzone. E anche il posto più sbagliato».
Intanto Gazzelle sta preparando le due date esclusive del 1° marzo 2019 al Mediolanum Forum di Assago (Milano) e del 3 marzo 2019 al PalaLottomatica di Roma (qui tutte le informazioni sull’acquisto dei biglietti).
Bio
Gazzelle, pseudonimo di Flavio Bruno Pardini, è nato a Roma il 7 dicembre 1989. Esordisce ufficialmente nel panorama musicale italiano nel 2016, distinguendosi per uno stile intimo, malinconico e autentico, con testi che uniscono linguaggio colloquiale e poesia urbana.
Il suo debutto discografico arriva nel 2017 con l’album Superbattito, pubblicato per l’etichetta Maciste Dischi. Anticipato dai singoli Quella Te, Zucchero Filato e Nmrpm, il disco cattura subito l’attenzione del pubblico indie e della critica, diventando un riferimento della nuova scena pop italiana. Nel corso dell’anno, Gazzelle si afferma come uno dei volti più rappresentativi dell’indie pop romano, insieme ad artisti come Calcutta e Coez.
Nel 2018 pubblica una versione deluxe del suo esordio, intitolata Megasuperbattito, che include brani inediti come Sayonara e Martelli, oltre a collaborazioni e remix. Durante lo stesso anno, intraprende un tour nei principali club e festival italiani, registrando numerosi sold out e consolidando la propria fama di artista generazionale.
Il suo stile musicale si caratterizza per sonorità synth-pop e cantautorato malinconico, con testi che raccontano la quotidianità, i sentimenti e le contraddizioni della vita urbana. L’immaginario di Gazzelle mescola semplicità e introspezione, diventando la colonna sonora di una generazione sospesa tra ironia e fragilità.
