Il nuovo album di Gianna Nannini è “La Differenza”
Arriva il 15 novembre “La Differenza”, il nuovo disco di inediti. È stato registrato nel Blackbird Studio di John McBride a Nashville

Si tratta del suo diciannovesimo album in studio. Il prossimo 15 novembre esce La Differenza, il nuovo disco di inediti di Gianna Nannini.
Questo progetto – che arriva a due anni dall’ultimo Amore Gigante – ha già alcune caratteristiche che ci incuriosiscono parecchio. Infatti, La Differenza è stato registrato da Gianna Nannini nel Blackbird Studio di John McBride a Nashville, in Tennessee. È risaputo: questa è una zona che ha molti legami con la musica, soprattutto analogica. Negli studi sono passati i più grandi di sempre: da Bob Dylan a Elvis Presley, da Jack White a Paul McCartney.
Insomma: di questo album della rocker più famosa d’Italia non sappiamo ancora nulla, se non questa ultima informazione, il titolo e la data di uscita. Ma il fatto che La Differenza si sia appoggiata a queste radici per nascere ci fa ben sperare in un nuovo disco pieno di sorprese.
La foto di Gianna Nannini insieme a John McBride
Bio
Gianna Nannini è nata a Siena il 14 giugno 1954. Dopo gli studi di pianoforte e composizione, si trasferisce a Milano dove inizia la carriera discografica a metà degli anni ’70. Il successo arriva fra fine anni 70 e metà ’80 con brani diventati inni generazionali, come America (1979), Fotoromanza (1984, premiata al Festivalbar) e Bello e Impossibile (1986), che le danno fama internazionale.
Negli anni ’90 e Duemila continua a rinnovarsi, alternando rock e ballate di grande intensità. Tra i suoi lavori più apprezzati figurano Scandalo (1990), Cuore (1992), Dispetto (1995), fino a Grazie (2006), album che segna un ritorno al grande pubblico.
A fine anni Duemila Gianna Nannini sperimenta nuove forme artistiche, avvicinandosi anche alla musica sinfonica. Nel 2010 pubblica Io e Te, album anticipato dal singolo Ogni Tanto, scritto in coincidenza con la nascita della figlia Penelope.
Negli anni successivi prosegue con progetti discografici di successo: Hitalia (2014), raccolta di reinterpretazioni di grandi classici italiani, seguita da Hitstory (2015), antologia che celebra la sua lunga carriera con alcuni brani inediti. Nel 2017 esce Amore Gigante, album che conferma la sua vena creativa e la capacità di fondere rock, pop e melodie potenti.