Pop

La Rappresentante di Lista, il 5 marzo fuori l’album “MY MAMMA”

È L’origine del mondo di Gustave Courbet ad ispirare la copertina del prossimo disco de La Rappresentante di Lista

  • Il8 Febbraio 2021
La Rappresentante di Lista, il 5 marzo fuori l’album “MY MAMMA”

Foto di Manuela Di Pisa

«Quando abbiamo iniziato a scriverlo eravamo in silenzio, eravamo dei fogli bianchi.
Poi, un po’ per gioco o per disperazione, ci siamo raccontati una storia, abbiamo infittito la trama, abbiamo cucito dei costumi, inventato dei personaggi e abbiamo tappezzato le pareti di slogan, di motti, di parole e frasi fino a non avere quasi più spazi bianchi». Inizia così il post Instagram con cui la band La Rappresentante di Lista ha annunciato l’uscita del nuovo album MY MAMMA, prevista per il 5 marzo. Non una data casuale, dato che il progetto arriverà durante la settimana che vedrà la band in gara al Festival di Sanremo con AMARE, il brano prodotto da Dardust.

«Ci siamo fatti travolgere dalla voglia di tornare, abbiamo dato alla solitudine la forma di una strada e l’abbiamo percorsa fino in fondo. Abbiamo dato voce a tutti i momenti in cui eravamo rimasti in silenzio a guardare. Poi, dopo nove mesi, l’abbiamo chiamata per nome: MY MAMMA», continua il gruppo. Ed è proprio l’immagine della procreazione che dà origine alla vita a fondare il concept dietro alla copertina firmata dall’artista palermitana Manuela Di Pisa.

Per l’occasione, Di Pisa si è lasciata ispirare dal dipinto di Gustave Courbet L’origine del mondo. Così, dall’interrogativo «su sguardo e femminilità, attraverso i linguaggi pop di artisti come Tom Wesselmann, fino alle lotte femministe contemporanee, la cover raffigura a pieno l’attitudine artistica e politica della band».

Come suggerito dagli stessi La Rappresentante di Lista, MY MAMMA è «un disco che ha deciso da che parte stare, che si schiera. È un disco libero, fluido, accogliente e pieno di spigoli». Non resta che attendere l’inizio di marzo per goderselo.

Bio

La Rappresentante di Lista è un duo formato da Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina. Il progetto nasce a Palermo nel 2011 dall’incontro tra teatro e musica. Fin dall’inizio, si distingue per la fusione di linguaggi: canzone d’autore, elettronica, performance e una forte componente teatrale.

Il primo album, Per la Via di Casa (2014), introduce un immaginario intimo e visionario. Con Bu Bu Sad (2015) e soprattutto Go Go Diva (2018), il loro stile si apre a sonorità più pop ed elettroniche. Da quest’ultimo disco nasce Questo Corpo, brano che li fa conoscere a un pubblico più ampio anche grazie alla sua presenza nella serie The New Pope di Paolo Sorrentino.

Nel 2021 partecipano per la prima volta al Festival di Sanremo con Amare, una canzone che celebra la libertà e la forza dei legami umani.

Share: