Pop

Alessandro Proietti da “Suburra” all’urban di Priots: il video di “Pensaci”

Dalla seconda stagione dell’acclamata serie Netflix, l’attore torna nei panni di Priots e presenta il suo nuovo singolo in anteprima per Billboard Italia

  • Il4 Marzo 2019
Alessandro Proietti da “Suburra” all’urban di Priots: il video di “Pensaci”

Una nuova veste artistica per il personaggio di Alex, che conosciamo nella seconda stagione di Suburra – la serie, in onda su Netflix: Alessandro Proietti cambia il suo nome in Priots per presentarsi al pubblico di Billboard Italia planando dal piccolo schermo al microfono con il nuovo singolo Pensaci.

Una sfumatura di R&B sul rap melodico che accompagna il mood del brano, prodotto da Biok (Edoardo Baiocchi) e accompagnato dal video ufficiale diretto da Matteo Montagna che oggi vi presentiamo in anteprima. 

Guarda in anteprima il video di Pensaci di Priots

«Pensaci vuole far capire che nella vita si può scegliere senza avere paura. Viviamo in un momento di falsi eroi che le persone cercano di emulare, nel bene e nel male, con la convinzione di sentirsi parte di qualcosa», ha spiegato. «È un invito a riflettere, a non seguire un esempio sbagliato solo perché fa tendenza, a non temere di essere diversi. La diversità non è un difetto».

Bio

Alessandro Proietti, in arte Priots, è un attore e cantante romano. Inizia a fare musica nel 2013 con la crew romana Santa Sangre, con la quale pubblica nello stesso anno il progetto Giù Nel Cuore MixtapeNel 2016 esce il suo primo disco da solista Roulette Russa insieme al suo producer Biok (Edoardo Baiocchi). Negli anni successivi si concentrano sulla produzione di singoli come American Airlines e Hype.

Il successo di Suburra

Suburra – La serie è una produzione italiana distribuita da Netflix e tratta dall’omonimo romanzo di Giancarlo De Cataldo e Carlo Bonini, già adattato per il cinema. Ambientata a Roma, racconta intrecci di criminalità organizzata, politica e Chiesa, offrendo un affresco cupo e realistico del potere nella capitale.

La trama segue le vicende di tre giovani provenienti da mondi diversi – Aureliano, Spadino e Lele – che si ritrovano a collaborare e scontrarsi nella lotta per il controllo del territorio e degli affari illeciti. Con uno stile diretto e coinvolgente, la serie mostra come ambizione, violenza e tradimenti si intreccino in un contesto che riflette le ombre dell’Italia contemporanea.

Share: