Rock

Gli Oasis festeggiano i 30 anni di “Definitely Maybe” con una nuova edizione

Dopo alcuni post non troppo enigmatici pubblicati negli ultimi giorni, è arrivato l’annuncio. L’edizione limitata sarà disponibile dal prossimo 30 agosto

Autore Billboard IT
  • Il23 Maggio 2024
Gli Oasis festeggiano i 30 anni di “Definitely Maybe” con una nuova edizione

Foto di Kevin Cummins

Era l’agosto del 1994 quando gli Oasis irrompevano nelle casse e negli stereo con il loro album di debutto Definitely Maybe. Un disco che cambiò profondamente lo scenario musicale britannico certificando l’avvento definitivo, appunto, di una nuova epoca: quella del britpop. Trent’anni dopo, il primo disco della band dei fratelli Gallagher rappresenta ancora un punto di riferimento per la cultura anni ’90 e per quel tipo di rock più ottimista e colorato. Il prossimo 30 agosto Definitely Maybe rivivrà in una nuova edizione che includerà le prime registrazioni effettuate dagli Oasis presso lo studio Monnow Valley e gli outtake dei Sawmills Studios in Cornovaglia. Il tutto con una copertina inedita: una cover vuota, senza i membri della band, realizzata dall’art designer Brian Cannon per Microdot e dal fotografo Michael Spencer Jones.

L’edizione limitata è già preordinabile nei formati Deluxe 4LP e Deluxe 2CD, oltre ai vinili colorati esclusivi – Up In The Sky in edizione limitata 2LP colore marmo blu e bianco ispirato al testo di Learning to Fly e Digsy’s Dinner in edizione limitata 2LP colore marmo rosa e bianco ispirato al testo di Strawberries and cream. Definitely Maybe (30th Anniversary Deluxe Edition) includerà, oltre alle registrazioni inedite sopracitate, la versione rimasterizzata del disco con una versione demo alternativa di Sad Song cantata da Liam Gallagher.

Le registrazioni effettuate presso lo studio Monnow Valley e gli estratti di Sawmill, portati alla luce per la prima volta, offrono una nuova e avvincente comprensione del processo che ha portato alla realizzazione dell’album. Tutto il materiale era rimasto in archivio.

La storia di Definitely Maybe degli Oasis

La portata del debutto degli Oasis si compres fin da subito, perlomeno nel Regno Unito: Definitely Maybe conquistò la prima posizione della classifica ufficiale degli album del Regno Unito, diventando l’album di debutto più velocemente venduto di tutti i tempi. Dalla cupezza rabbiosa del grunge, si passò alla melodia ridondante ed edonistica di un nuovo rock.

Quando Liam Gallagher, Noel Gallagher, Paul “Bonehead” Arthurs, Paul McGuigan e Tony McCarroll si trasferirono negli studi di Monnow Valley, ai confini gallesi del Monmouthshire, avevano appena firmato un contratto discografico mondiale. Le prime registrazioni non soddisfacevano la band che le giudicava troppo “ripulite”. Così, si optò per un cambio di location: i mitici Sawmills Studios in Cornovaglia. Le nuove versioni dei brani, tutti riregistrati, furono missate da Owen Morris e il resto è storia. Una storia che dopo trent’anni continua a far vibrare i cuori di tutti coloro che sono cresciuti negli anni ’90 e che, inevitabilmente, vivono ancora nella speranza di una reunion.

Share: